Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
RAVASI GIANFRANCO
Grammatica del perdono
immagine di copertina
Autore:
RAVASI GIANFRANCO
Titolo:
Grammatica del perdono
Derscrizione:

*Spiritualità
Editore:
EDB
Data di edizione:
febbraio 2015
Pagine:
40
dimensioni cm.:
10x16,5
ISBN13:
9788810567012
Codice:
273725
Collana:
Lampi EDB
Prezzo:
6.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 5.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 52 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
RAVASI GIANFRANCO, Grammatica del perdono, EDB in campedel.it
Descrizione
«Abele e Caino si incontrarono dopo la morte di Abele. Camminavano nel deserto e si riconobbero da lontano. Sedettero in terra, accesero il fuoco e mangiarono. Tacevano, come fa la gente stanca, quando declina il giorno. Alla luce delle fiamme, Caino notò sulla fronte di Abele il segno della pietra e, lasciando cadere il pane che stava per portare alla bocca, chiese che gli fosse perdonato il suo delitto. Abele rispose: Sei tu che mi hai ucciso o io ho ucciso te? Non ricordo più» (Jorge Luis Borges). La consapevolezza che il perdono è una realtà complessa e delicata, non riducibile a una codificazione giuridico-sociale, appare già in un curioso dato statistico: nell'ebraico biblico, che è una lingua di soli 5750 vocaboli, sono ben otto i verbi a disposizione per coprire semanticamente una esperienza dallo spettro tematico variegato e carico di sfumature, iridescenze e sfaccettature. Perdonare fa parte di quella particolare «economia» dell'amore che non calcola ma dona e spezza la catena rigida del dare-avere, creando un nuovo regime nei rapporti umani.

Sommario
I. Il perdono tra natura e soprannatura.
II. Una teologia del perdono.
III. Per un'etica simbolica del perdono.
1. La memoria e il perdono.
2. La psicologia del perdono.
3. La terapia del perdono.
4. L'economia del perdono.
Scheda creata Giovedi' 19 febbraio 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a luglio 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)