Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MARZOTTO COSTANZA
Gruppi di parola per la cura dei legami familiari
immagine di copertina
Autore:
MARZOTTO COSTANZA
Titolo:
Gruppi di parola per la cura dei legami familiari
Derscrizione:
Testo per psicologi clinici, psicoterapeuti Psicologia e psicoterapia della famiglia e della coppia
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
marzo 2015
Pagine:
202
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891709134
Codice:
274200
Collana:
Psicologia sociale e clinica
Prezzo:
26.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 22.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MARZOTTO COSTANZA, Gruppi di parola per la cura dei legami familiari, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
"Perché siamo qui ?": perché uno stesso evento critico ha attraversato la nostra famiglia. "Papà e mamma si sono separati", "Mio padre è morto", "Io sono dovuto andare ad abitare presso un'altra famiglia"...

Questo semplice e drammatico scambio verbale avvia il lavoro in gruppo con bambini o adolescenti che hanno in comune un cambiamento familiare, una separazione che riempie la mente di tante domande e necessita di un luogo e di un tempo dove poterne parlare fiduciosi, alla ricerca di un senso e di modalità buone per viverla.

Questa risorsa agile ed innovativa rappresenta uno spazio e un tempo dove è possibile riconoscersi con altri soggetti appartenenti a nuclei familiari divisi, o che vivono l'allontanamento per un affido eterofamiliare, o il lutto per una perdita grave, e trovare un senso a quanto accaduto.

Un luogo dove porre domande, ricevere informazioni e mettere parola su inquietudini e paure a volte non nominabili. Una "buona prassi" introdotta una decina di anni fa nel nostro Paese dal Canada, è oggi diffusa in Italia in servizi pubblici, privati e di terzo settore, per affiancare le famiglie in difficoltà e permettere ai figli di esprimere ciò che stanno vivendo attraverso la parola, il disegno, i giochi di ruolo, la scrittura, ecc.

Le peculiarità del modello formativo, gli obiettivi e il metodo di questa risorsa finalizzata a facilitare il riconoscimento tra pari e a riannodare il dialogo con gli adulti con l'aiuto di un professionista esperto sono documentati nel volume, attraverso l'illustrazione di ciò che avviene dentro la stanza del Gruppo di parola e nell'intreccio con la mediazione familiare e altri interventi a sostegno delle famiglie fragili.

Il testo - frutto di un serrato confronto all'interno del gruppo di lavoro attivo in diverse città italiane, coordinato dalla curatrice - presenta ad operatori psico-sociali ed educatori uno strumento innovativo, anche dalla forte valenza preventiva, in quanto traduce operativamente una prospettiva di lav oro finalizzata al benessere relazionale del corpo familiare e alla cura dei legami tra le generazioni.


L'autrice
Costanza Marzotto, psicologa, mediatrice familiare e docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Autrice di numerosi testi sul tema della mediazione familiare, ha curato il volume con i primi dati di ricerca sull'esperienza dei Gruppi di parola per figli di genitori separati (Vita e Pensiero, 2010). È responsabile dell'Osservatorio sui Gruppi di parola da cui nasce il presente volume.
Scheda creata Venerdi' 11 marzo 2011

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)