Descrizione | |
Questo volume propone di coniugare l'approccio gruppoanalitico con la teoria dell'attaccamento derivata da Bowlby.
Gli autori illustrano il modello gruppoanalitico di psicoterapia di gruppo, analizzano i legami che si instaurano tra i membri e il gruppo stesso alla luce della teoria dell'attaccamento e mostrano come tale fenomeno può venire utilizzato in quanto specifico ed efficace fattore terapeutico. Emergono così tutte le potenzialità di questo metodo di cura centrato sulle relazioni affettive che si producono nel gruppo. Sommario 1 - Il paradigma dell'intersoggettività 2 - Gruppo e gruppalità 3 - I legami di attaccamento 4 - La costruzione di reti di attaccamento 5 - Le rappresentazioni mentali del Sé e delle relazioni 6 - IL gruppo come base sicura 7 - Il processo gruppale e i fattori terapeutici di gruppo 8 - L'attaccamento al gruppo come fattore terapeutico 9 - Una lettura del piccolo gruppo | |
Scheda creata Sabato 28 marzo 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a febbraio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)