Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PERONE UGO
L'essenza della religione
immagine di copertina
Autore:
PERONE UGO
Titolo:
L'essenza della religione
Derscrizione:

*Teologia
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
marzo 2015
Pagine:
136
dimensioni cm.:
12x19
ISBN13:
9788839908766
Codice:
274788
Collana:
Giornale di teologia n. 376
Prezzo:
10.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 9.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 6 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 1161*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PERONE UGO, L'essenza della religione, Queriniana in campedel.it
Descrizione
La questione dell’essenza della religione ha ispirato, specie tra Otto e Novecento, numerosi grandi autori. Oggi però “religione” suona come un termine scivoloso: qualifica un oggetto d’indagine paradossale. A maggior ragione sembra infondata la pretesa di penetrarne l’“essenza”, il senso riposto.
E, tuttavia, la vita smentisce in modo solenne il ragionare troppo astratto: il fenomeno religione continua a muovere esistenze individuali e collettive. Di qui la curiosità di riprendere a fondo il tema del l’essenza della religione, in generale, e del cristianesimo, in particolare.

Dedicarsi al tema dell’essenza della religione appare oggi singolarmente inattuale. Entrambi i termini (religione ed essenza) appaiono usurati dalla secolarizzazione e dalla crisi della metafisica. E tuttavia dell’uno e dell’altro sembra di nuovo esserci bisogno.
Si tratta allora, forse, dopo aver esplorato le più celebri analisi dedicate alla questione (Feuerbach, von Harnack, Troeltsch, Gogarten), di tentare una nuova strada, che innovi profondamente il nostro modo di pensare.

L’essenza non è una determinazione concettuale positiva, soggetta al pensiero, ma una resistenza, un nocciolo che dà da pensare e abitua a una forma di comprensione che non ha la pretesa del possesso.
Così concepita, un’analisi dell’essenza della religione può costituire persino un contributo per quelle forme – come la filosofia e la politica – che sono state sottoposte nel nostro tempo a un analogo processo di secolarizzazione.
Scheda creata Martedi' 31 marzo 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)