Descrizione | |
Questi Appunti di teologia e spiritualità sono una guida agile e sicura per una prima introduzione al mondo e alla realtà della vita consacrata. Nella sua prima parte il testo presenta le linee teologiche e spirituali della scelta di vita religiosa, scaturite dalla riflessione sui diversi momenti storici e sulle diverse situazioni della ricerca di Dio, lungo i secoli, ad opera di uomini e donne innamorati di Cristo. In una seconda parte offre i più sicuri riferimenti biblici della vita consacrata, ai quali fanno seguito i fondamenti teologici secondo il sentire della Chiesa, a partire dal concilio Vaticano II fino all’Esortazione apostolica Vita consacrata. La presente opera, proprio perché ricca di spunti, può essere utilizzata: – per la prima formazione: offre una visione sintetica dei principali nodi teologici e spirituali della vita consacrata – per la formazione permanente: presenta una rivisitazione della vita consacrata attuale, con i suoi problemi e le sue sfide, da affrontare alla luce della tradizione secolare della Chiesa e della recente Esortazione apostolica post-sinodale Vita consacrata – per i corsi teologici: costituisce una presentazione rapida ed essenziale della vita consacrata, secondo l’insegnamento magisteriale della Chiesa. Queste pagine che escono con il titolo La vita consacrata. Appunti di teologia e spiritualità sono una nuova edizione (la terza) del libro pubblicato nelle due precedenti edizioni con il titolo Breve corso sulla vi ta consacrata. Accolto come una presentazione completa, chiara e affidabile della vita consacrata, è stato tradotto in più lingue, diventando un testo-base di introduzione e di prima formazione alla vita consacrata tanto negli studentati teologici, quanto negli Istituti religiosi e nei corsi di aggiornamento. Nell’Anno dedicato alla vita consacrata, l’Editrice Queriniana è lieta di offrire questa terza edizione a tutti coloro che desiderano conoscere o far conoscere questa realtà che costituisce la «memoria vivente del modo di esistere e di agire di Gesù come Verbo incarnato di fronte al Padre e di fronte ai fratelli» | |
Scheda creata Martedi' 31 marzo 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a giugno 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)