Descrizione | |
Partendo da un’introduzione dedicata ai rapporti tra economia e diritto, dopo una breve storia della crisi finanziaria e delle novità normative escogitate per rimediarvi, il Volume illustra in via preliminare le principali nozioni tecnico-finanziarie relative ai derivati e le connesse problematiche di diritto civile, per poi passare ad una accurata analisi dei profili penali che in determinate situazioni patologiche, si possono riscontrare nel progettare, intermediare, sottoscrivere o rappresentare in bilancio un derivato. In particolare è esaminata la configurabilità dei reati di truffa, di usura, di falso in bilancio, di aggiotaggio e di bancarotta. Completa l’opera l’analisi dei profili connessi alla responsabilità degli enti ai sensi del DLgs. 231/2001. (marzo 2015) | |
Scheda creata Giovedi' 23 aprile 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a aprile 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)