Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ARCANGELI - BATTISTI
Rapporto di autovalutazione e miglioramento RAV
immagine di copertina
Autore:
ARCANGELI - BATTISTI
Titolo:
Rapporto di autovalutazione e miglioramento RAV
Derscrizione:
Un manuale per le scuole i docenti i dirigenti
*Educare - Scuola - famiglia...
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
aprile 2015
Pagine:
188
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891610812
Codice:
275438
Collana:
Istruzione n. 5
Prezzo:
20.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 18.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 82 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ARCANGELI - BATTISTI, Rapporto di autovalutazione e miglioramento RAV, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Un manuale chiaro, diretto e operativo per tutti coloro che intraprendono il percorso di miglioramento della scuola, che si propone di affiancare le scuole nella realizzazione di quanto previsto dal d.P.R. n. 80/2013 - Regolamento del Sistema nazionale di valutazione, dalla direttiva n. 11/2014 e dalla c.m. n. 47/2014.

Il libro oltre a essere uno strumento di formazione per chi si impegna nel far funzionare la scuola, è uno strumento di valido ed efficace supporto per predisporre il Rapporto di autovalutazione (RAV), per aiutare le scuole a orientarsi e a produrre quanto loro oggi richiesto.

È costruito in paragrafi brevi, con esempi reali di attività sperimentate, e ricco di tabelle di facile lettura, di un glossario, di indicazioni per utilizzare il sito www.valutazionescuole.it.

Permette una lettura operativa anche su bisogni specifici: ad esempio, come posso analizzare il fascicolo “Scuola in chiaro”?
come posso analizzare le prove INVALSI quali dati ho già che mi possono aiutare a fare l’autovalutazione e il RAV?

Struttura del volume:

- Da dove e come partire
- Preliminari per l’autovalutazione
- Strumenti per conoscersi
- Interpretare e usare dati
- Elaborare il RAV
- Pianificare l’autovalutazione e il miglioramento
- Agire la rendicontazione sociale.

Il volume nasce dall’attività di elaborazione, formazione e riflessione dell’Associazione Italiana Cultura Qualità (AICQ), portatrice della mission di diffondere la cultura della qualità nella società.

Da molti anni il settore nazionale AICQ SCUOLA, ora EDUCATION, trasmette alle scuole gli strumenti e i metodi della qualità so stanziale, o qualità dal volto umano, nell’organizzazione e nella didattica.

Nel 2014 AICQ EDUCATION ha costituito il GLSNV (gruppo di lavoro sistema nazionale di valutazione) per affiancare le scuole nella realizzazione del d.P.R. n. 80/2013.
Gli autori
Paolo Senni Guidotti Magnani, presidente Settore nazionale AICQ Education, è stato dirigen­te scolastico e ricercatore IRRSAE – Irre Emila-Romagna.

Sheila Bombardi, auditor Marchio SAPERI, qualifica auditor ISO, valutatore esterno VM, consulente di istituzioni scolastiche su organizzazione e valutazione, componente Comitato di valutazione sistema educativo della Provincia di Trento, consigliere della Fondazione per la Scuola di Torino.

Marina Battistin, già docente di lettere nella scuola secondaria superiore, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo 16 di Bologna, presidente della rete di scuole AMICO CAF, membro di AICQ Education Emi lia-Romagna.

Catterina Pasqualin, coordinatrice AICQ Education del Triveneto, è stata direttore di servizi so­cio-sanitari in ULSS Veneto e dirigente scolastica.
Scheda creata Martedi' 28 aprile 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)