Descrizione | |
Il libro, aggiornato con l’ultima circolare dell’Agenzia delle entrate n° 10 del 13/03/2015, offre tutte le informazioni operative utili al professionista e riporta i modelli e le modalità operative da seguire per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria. Il testo analizza inoltre casi esemplificativi concernenti il regime sanzionatorio, i risvolti penali della procedura di collaborazione, le opportunità di adesione, i futuri adempimenti e il confronto con il ravvedimento operoso e, infine, il quadro internazionale e gli scambi di informazione. Gli Autori mettono anche in rilevo tutte le peculiarità che rendono la legge 186 perfettibile. Per esempio: si sente l’esigenza dell’introduzione di metodi di forfetizzazione dei redditi di natura finanziaria derivanti dalla gestione della liquidità all’estero economicamente sensati; il calcolo analitico dei redditi finanziari può richiedere diverse giornate di lavoro di un professionista qualificato a causa del fatto che le gestioni patrimoniali detenute all’estero sono state di norma molto movimentate (anche 200 operazioni all’anno). Allegato al libro un CD-Rom contenente un tool di calcolo per calcolare il costo complessivo della collaborazione Il foglio di calcolo permette di definire la misura delle imposte e delle sanzioni da versare a seguito dell'adesione alla procedura di voluntary disclosure, a seconda che gli assets all'estero siano detenuti in: 1) Paesi White list (o Paesi Black list che hanno firmato l'accordo bilaterale con l'Italia); 2) Paesi Black list. Ciascuno dei due casi é distinto in due eventualità: il caso di infedele dichiarazione e il caso di omessa dichiarazione. Il costo totale della procedura è stato calcolato distinguendo le imposte e le sanzioni sui maggiori redditi accertabili e le sanzioni per la violazione degli obblighi di monitoraggio fiscale. Infine, è stato previsto, mediante l'applicazione dell'istituto del ravvedimento operoso, anche il calcolo dell 'IVIE e dell'IVAFE dovute in relazione alle attività patrimoniali e finanziarie detenute all'estero per i periodi d'imposta 2012 e 2013, posto che tali imposte non rientrano tra quelle oggetto di collaborazione volontaria. STRUTTURA DEL VOLUME Prefazione 1 - Il quadro internazionale della voluntary disclosure e lo scambio di informazioni 2 - Antiriciclaggio 3 - Modalità operative (con esempi sui modelli) 4 - Risvolti penali dell’istituto 5 - Autoriciclaggio 6 - Regime sanzionatorio amministrativo – casi esemplificativi e calcoli di convenienza 7 - Opportunità di adesione, i futuri adempimenti e il confronto con il ravvedimento operoso | |
Scheda creata Sabato 9 maggio 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a maggio 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)