Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DUPONT JACQUES
Teologia della Chiesa negli Atti degli apostoli
immagine di copertina
Autore:
DUPONT JACQUES
Titolo:
Teologia della Chiesa negli Atti degli apostoli
Derscrizione:

*Esegesi biblica
Editore:
EDB
Data di edizione:
giugno 2015
Pagine:
155
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788810410226
Codice:
276283
Collana:
Studi biblici n. 71
Prezzo:
24.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 21.60 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 271 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DUPONT JACQUES, Teologia della Chiesa negli Atti degli apostoli, EDB in campedel.it
Descrizione
A causa della sua incredulità Israele ha forse cessato di essere popolo di Dio, cedendo il passo alla Chiesa?
Oppure bisogna riconoscere l’esistenza permanente di un solo popolo che in Cristo ha conosciuto una svolta epocale aprendosi a tutti i popoli? L’ecclesiologia di Luca, testimoniata in modo particolare negli Atti degli apostoli, si qualifica secondo quest’ultima direttrice, come sintetizza Dupont nella conclusione della sua opera, frutto di pazienti e minuziose analisi del testo lucano.

«Israele non ha perduto il proprio privilegio di popolo eletto», scrive l’autore. «Non si può dunque attribuire a Luca l’idea che esistano due popoli di Dio, uno antico e uno nuovo. Al contrario, Luca è assai sensibile alla svolta che gli avvenimenti di Pasqua hanno fatto prendere alla storia dell’unico popolo di Dio, determinandone il passaggio dal tempo della promessa a quello del compimento».

Secondo Dupont l’angolo visuale più adeguato per affrontare l’ecclesiologia di Luca è quel lo che corrisponde alla sua costante preoccupazione di valorizzare la continuità del processo attraverso il quale la Chiesa cristiana si è progressivamente staccata dal giudaismo ufficiale, continuità che unisce il tempo delle promesse divine a quello del loro compimento.

Prefazione. L’ecclesiologia degli Atti degli Apostoli secondo Jacques Dupont (M. Grilli).
Presentazione (G. Barbaglio). preliminari.
I. Alcuni approcci possibili.
II. La svolta decisiva dell’assemblea di Gerusalemme (At 15).
III. Punto di partenza: Pietro e le Scritture (At 2–4).
IV. Stefano e Paolo rileggono le Scritture (At 7; 13; 28).
Conclusione.
Appendice: le profezie del vecchio Simeone (Lc 2,25-35).
Scheda creata Giovedi' 23 luglio 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)