Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SLOAN WILSON DAVID
L'altruismo
immagine di copertina
Autore:
SLOAN WILSON DAVID
Titolo:
L'altruismo
Derscrizione:
La cultura, la genetica e il benessere degli altri
*Antropologia e cultura sociale
Editore:
Bollati Boringhieri
Data di edizione:
giugno 2015
Pagine:
162
dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788833926667
Codice:
276436
Collana:
Scienze
Prezzo:
19.50. Nostra offerta con sconto 10%: € 17.55 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 24 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SLOAN WILSON DAVID, L'altruismo, Bollati Boringhieri in campedel.it
Descrizione
Se tra mille altruisti nascesse un egoista, alla lunga sarebbe lui a vincere: tutti si prodigherebbero anche per il suo bene mentre lui non sprecherebbe le proprie energie per gli altri. Col tempo diventerebbe il più forte del suo gruppo e nella competizione per la vita trionferebbe, facendo più figli, che a loro volta erediterebbero il suo egoismo, propagandolo ulteriormente.
L'altruismo si estinguerebbe in fretta dalla faccia della terra. Invece l'altruismo c'è, nell'uomo come negli animali.
Come spiegare questo dilemma?
David Sloan Wilson è il biologo che ha dato una risposta a questo antico rompicapo evoluzionistico (ma anche sociale e politico). Inutile e fuorviante concentrarsi sulla definizione di "altruismo": qui si parla in maniera non equivoca di azioni altruistiche e non di pensieri o sentimenti altruisti, ben difficili da definire.

Un'azione è altruistica se non avvantaggia chi la compie (o addirittura lo danneggia) mentre avvantaggia chi la riceve.
Per anni si è tentato di dare una spiegazione a questo comportamento apparentemente autolesionista negandone di fatto l'esistenza: un atto a prima vista altruista veniva analizzato dal punto di vista del gene (un gene "egoista", appunto), per mostrare che in realtà non è tale; vista con gli occhi del gene, la morte di un individuo può essere vantaggiosa se altre copie identiche dello stesso gene sopravvivranno , in altri individui ...
Scheda creata Giovedi' 23 luglio 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)