Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CAPPELLO MAURO
Guida ai fondi europei 2014-2020
immagine di copertina
Autore:
CAPPELLO MAURO
Titolo:
Guida ai fondi europei 2014-2020
Derscrizione:
Agenzia coesione Territoriale IOG iniziativa occupazione giovani Frode comunitaria Pista controllo
*Pubblica amministrazione
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
maggio 2015
Pagine:
284
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891611024
Codice:
276483
Collana:
Progetto ente locale
Prezzo:
36.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 32.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 240 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CAPPELLO MAURO, Guida ai fondi europei 2014-2020, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Sommario
• Il funzionamento
• I soggetti coinvolti
• Gli obiettivi
• Il sistema di gestione e controllo
• La chiusura della programmazione 2007-2013

II Edizione aggiornata e ampliata con:
- la nuova Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT)
- il programma nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (IOG)
- la frode comunitaria
- la “pista di controllo”
- le verifiche di secondo livello

La "Guida ai Fondi Strutturali Europei 2014-2020", ad opera di un riconosciuto esperto dei rapporti tra Pubblica Amministrazione italiana ed Unione europea quale Mauro Cappello, giunge alla sua seconda edizione in corrispondenza con l'entrata nel vivo della programmazione comunitaria del settennato in corso.

Il volume, aggiornato a maggio 2015, approfondisce tutti gli aspetti del tema delle risorse comunitarie alla luce delle novità intervenute nel corso dell'ultimo anno, tra le quali si segnalano principalmente:
• l’adozione dell’Accordo di P artenariato, di numerosi Programmi Operativi e l’emanazione dei decreti attuativi dell’Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT), il nuovo organismo centrale deputato al monitoraggio ed al sostegno delle politiche di coesione previsto dall'art. 10 del D.L. n. 101/2013 (convertito in Legge n. 125/2013);

• il Programma Operativo Nazionale "Iniziativa Occupazione Giovani" (anche conosciuto come "Garanzia Giovani") con scadenza prevista al 31 dicembre 2015, volto a fronteggiare la grave crisi occupazionale dei cittadini con meno di 30 anni, con particolare attenzione ai cosiddetti NEET (Not in Education, Employment or Training), persone che non studiano, non lavorano e non svolgono attività o corsi di formazione professionale;

• il fenomeno della c.d. "frode comunitaria" (e delle relative differenze con le "irregolarità"), cui viene dedicato un intero nuovo capitolo;
• lo strumento della "Pista di controllo" – strumento organizzativo volto ad ottimizzare le attività di gestione dei programmi cofinanziati dall’Unione Europea attraverso i Fondi Strutturali – con un elaborato come esempio didattico posto tra gli allegati;

• le verifiche di audit (o "di secondo livello") – fondamentali al fine di migliorare la qualità della programmazione e della gestione dei programmi di impiego dei fondi – comprendenti i controlli sia sui sistemi di gestione e controllo che sulle singole operazioni.
Scheda creata Martedi' 28 luglio 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)