Descrizione | |
Il Volume nasce dal bisogno di avere uno strumento di pronta consultazione che risponda fondamentalmente alle esigenze di: - supportare i medici, siano essi Medici Competenti, Medici di Medicina Generale o, come stabilito dall’art. 139 del Testo Unico “ogni medico che ha l’obbligo di effettuare la denuncia di malattia professionale”; - rendere disponibili informazioni preliminari per le attività dei medici valutatori, delle varie branche afferenti alla medicina del lavoro ed alla medicina lega le, che vogliano verificare l’eventuale natura professionale della malattia indagata, effettuando una rapida ricerca delle malattie di presunta origine lavorativa e di tutte le possibili cause ad esse associate, come base per eventuali successivi approfondimenti; - supportare il Medico Competente nella sorveglianza sanitaria e nella collaborazione alla redazione del Documento di Valutazione dei rischi, come prescritto dal D.Lgs. 81/2008, mediante le schede sulle malattie e sugli agenti causali, richiamabili ed esportabili con il software, ricche di riferimenti tecnici e normativi; - rendere disponibili ai tecnici della prevenzione in generale e ai RSPP in particolare (ma anche a RLS e Datori di Lavoro) schede di pronta consultazione sugli agenti causali e sulle malattie professionali, strutturate in modo tale da consentire la verifica immediata delle associazioni tra cause e malattie e viceversa. Con 242 schede su Malattie Professionali e 202 sui loro agenti causali (chimici, biologici, fisici, Movimentazione carichi, Posture incongrue, Movimenti ripetitivi, Alcol, ecc.), costruite in base alle indicazioni normative e agli indirizzi scientifici più avanzati, si ha la disponibilità di uno strumento innovativo, unico nel suo genere, destinato ad essere un punto di riferimento aggiornato che rimarrà valido per molti anni a venire. In questa seconda nuova edizione, oltre che essere migliorata l’integrazione tra schede “agenti” e schede “malattie”, è stato fatto un corposo aggiornamento che ha tenuto conto dell’evoluzione normativa, delle novità del D.M. del 10 Giugno 2014 e degli indirizzi scientifici più avanzati su valori limite, effetti critici, IBE, tutti aggiornati alle pubblicazioni ACGIH 2014 e, per quanto attiene agli agenti cancerogeni, IARC di Ottobre 2014. Sono stati inseriti nuovi capitoli su cause delle malattie, dati epidemiologici, ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero e sanitario, consumo di alcol e stupefacenti e nuove schede; il Software allegato al testo, che consente la ricerca rapida, la navigazione, la visualizzazione e la stampa delle schede e delle note tecniche, è stato ugualmente completamente aggiornato. | |
Scheda creata Martedi' 28 luglio 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a dicembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)