Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PREUS SAMUEL
Spinoza e la bibbia
immagine di copertina
Autore:
PREUS SAMUEL
Titolo:
Spinoza e la bibbia
Derscrizione:

*Esegesi biblica
Editore:
Paideia
Data di edizione:
luglio 2015
Pagine:
298
dimensioni cm.:
21x13,5
ISBN13:
9788839408785
Codice:
277514
Collana:
Studi biblici
Prezzo:
32.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 28.80 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PREUS SAMUEL, Spinoza e la bibbia, Paideia in campedel.it
Descrizione
J. Samuel Preus (1933-2001) è stato uno storico di spicco della ricerca sulla religione, disciplina che insegnò alla Harvard Divinity School e all’Indiana University.

I suoi studi vertono in particolare sulla storia delle interpretazioni della Bibbia in rapporto alla storia culturale della Riforma e dell’Europa moderna.

L'opera dedicata alla rilevanza dell’autorità della Bibbia per lo stato moderno pluralistico e la sua vita culturale raccoglie il frutto di ricerche pluridecennali su l rapporto fra storia della ricerca biblica, origini dello studio della religione come disciplina non teologica e Spinoza e il suo ambiente.
Il Trattato teologico-politico è notoriamente una pietra miliare della teoria politica democratica come anche della storia della interpretazione della Bibbia.

E questo perché nel Trattato, per la prima volta nella cultura occidentale, la Bibbia e con essa la religione e la teologia non fungono più da criterio d’indagine ma rientrano fra i dati da spiegare: il passo compiuto da Baruch Spinoza segna la nascita del metodo storico-critico.

Illustrando tutta una serie di interessantissimi testi contemporanei al Trattato, al pari di questo animati dalla problematica di chi o che cosa sia l’«interprete» della Scrittura, Samuel Preus mostra in che cosa consista l’originalità e il significato dell’opera di Spinoza per lo studio dei testi biblici.

Alla luce del suo contesto, il modo di argomentare di Spinoza si rivela un potente ed efficace antidoto speculativo alla teocrazia, e lo studio storico sia degli scritti sia dei contenuti della Bibbia consente di cogliere le implicazioni politiche della conoscenza del passato, anche biblico.
Scheda creata Lunedi' 3 agosto 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)