Descrizione | |
Aggiornata all’emanazione delle nuove norme di classificazione degli agenti chimici pericolosi (Reg. CE/1272/2008 - CLP) e alla metodologia più recente di valutazione in coerenza con la nuova normativa. Nel CD Rom allegato la nuova versione di A.R.Chi.M.E.D.E. contenuta nella suite Progetto Sicurezza Lavoro, il software per la valutazione dei rischi e la gestione della sicurezza sul lavoro (versione utilizzabile per 20 giorni) Un testo completo, dal taglio squisitamente pratico, p er la valutazione del rischio chimico negli ambienti di lavoro aggiornata alle norme tecniche e alla classificazione delle sostanze/miscele. Obiettivo: fornire tutti gli strumenti per la corretta identificazione, valutazione e gestione dei rischi traducendoli in un metodo e in un linguaggio semplice che consenta di adempiere appieno agli obblighi di legge. Il volume è aggiornato all’emanazione delle nuove norme di classificazione degli agenti chimici pericolosi (Reg. CE/1272/2008 – CLP), alle p iù recenti indicazioni tecniche della Commissione Consultiva Permanente e alle indicazioni tecniche dell’igiene del lavoro. Offre tutte le informazioni per incidere sui comportamenti dei lavoratori al fine di adottare procedure sicure e in grado di ridurre l’esposizione ad agenti chimici pericolosi. Allegata al libro e utilizzabile per 20 giorni (per un massimo di 30 ore complessive) la suite Progetto Sicurezza Lavoro che consente di adempiere all’obbligo di valutare e gestire tutti i rischi di un ambiente di lavoro: dalla formazione alla sorveglianza sanitaria, dai DPI alle macchine. Completa, affidabile e aggiornata in tempo reale, la suite contiene anche la nuova versione di A.R.Chi.M.E.D.E. riconosciuta quale punto di riferimento nel panorama italiano dei programmi per la valutazione del rischio chimico. Il software consente di valutare sia con le frasi H che con le frasi R (residui di magazzino, sostanze non riclassificabili) l’esposizione ad agenti chimici pericolosi sul luogo di lavoro. La valutazione viene effettuata per gruppi omogenei di lavoratori, attraverso un metodo di semplice applicazione, che valuta il rischio per la salute dei lavoratori, la sicurezza e gli effetti cumulativi dovuti all’azione di più agenti chimici pericolosi. Il software è in grado di gestire anche il rischio residuo differenziando i risultati in base all’adozione o meno di misure specifiche di prevenzione e protezione. | |
Scheda creata Lunedi' 14 settembre 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a novembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)