Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
TOMMASO DA CELANO
Leggenda di Santa Chiara vergine
immagine di copertina
Autore:
TOMMASO DA CELANO
Titolo:
Leggenda di Santa Chiara vergine
Derscrizione:
Un classico della letteratura francescana in una nuova edizione,
*Patristica
Editore:
Edizioni Paoline / San Paolo
Data di edizione:
settembre 2015
Pagine:
278
dimensioni cm.:
20x13,5
ISBN13:
9788831546676
Codice:
278206
Collana:
Letture cristiane 2º millennio
Prezzo:
28.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 26.60 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 50 1130*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
TOMMASO DA CELANO, Leggenda di Santa Chiara vergine, Edizioni Paoline / San Paolo in campedel.it
Descrizione
Un classico della letteratura francescana in una nuova edizione, arricchita da un’ampia introduzione, un complesso apparato di indici e una bibliografia aggiornata. Edizione curata da p. Marco Guida, grande esperto di fonti francescane.

Tommaso da Celano, agiografo di Francesco d’Assisi, si ritrova, negli anni Cinquanta del Duecento, nuovamente chiamato dal papa a scrivere la vita di una grande santa del suo tempo: stessa ritrosia, stessa umile affermazione di incapacità, stesso metodo di lavoro.

Attingendo alle testimonianze scritte durante il processo di canonizzazione e a quelle orali raccolte di prima mano, tratteggia l’itinerario di Chiara. La Leggenda di santa Chiara vergine è un testo relativamente breve suddiviso in due parti: dalla nascita alla morte; i miracoli dopo la morte e la canonizzazione.

Nei primi capitoli, vengono messi in luce alcuni elementi che, sebbene tipici del racconto agiografico, sono tuttavia autenticamente biografici (ad esempio, le grandi virtù evidenti fin dalla tenera infanzia e l’iniziale opposizione dei parenti alla radicalità della sua scelta).

La lode delle virtù della santa traccia poi un fil rouge attraverso tutto il testo: la bontà, l’umiltà, la povertà, la carità e la preghiera sono i capisaldi della sua spiritualità e il modello per le prime consorelle. La narrazione di alcuni miracoli e prodigi rafforza la fama di santità, senza però far perdere di vista il fulcro della sua spiritualità: l’attaccamento alla croce di Cristo e la contemplazione orante della sua Passione.

L’autore, infine, non dimentica di evidenziare, via via nel racconto, la rilevanza ecclesiale e sociale del suo operato, fino alla venerazione popolare di cui fu oggetto fin da subito dopo la morte; viene anche messo in luce il riconoscimento che ebbe da parte dei papi che la conobbero: Gregorio IX (di cui viene detto che la amava “di affetto paterno”), Innocenzo IV (che accorse subito alla notizia della sua morte) e Alessandro IV (pontefice al momento del la sua canonizzazione).

 Il testo, ora riproposto nella collana Paoline “Letture cristiane del secondo millennio”, è di facile leggibilità ma per nulla banale e permette sia di vedere la vicenda storica della santa, attraverso l’occhio del primo agiografo, sia di ripercorrere un cammino di intensa vocazione spirituale, di cui l’autore cerca di restituire la freschezza.

Come gli altri volumi della collana, anche quest’ultimo è arricchito da un’ampia introduzione e corredato da note, che permettono di chiarire e sviluppare i passi più importanti.

Un complesso apparato di indici (scritturistico, onomastico e tematico) aiutano poi a cogliere gli aspetti specifici del testo, mentre la bibliografia, selezionata e aggiornata, suggerisce, con vari livelli di approfondimento, il proseguimento dello studio.
Scheda creata Venerdi' 18 settembre 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)