Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FOKKELMAN JAN
Come leggere un racconto biblico
immagine di copertina
Autore:
FOKKELMAN JAN
Titolo:
Come leggere un racconto biblico
Derscrizione:

*Esegesi biblica
Editore:
EDB
Data di edizione:
settembre 2015
Pagine:
236
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788810216026
Codice:
278522
Collana:
Zero 2 - Reprint
Prezzo:
16.50. Nostra offerta con sconto 10%: € 14.85 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 271 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FOKKELMAN JAN, Come leggere un racconto biblico, EDB in campedel.it
Descrizione


La Bibbia è il libro più letto al mondo, ma non è sempre il libro letto meglio. Leggere bene è come risolvere un enigma: occorre confrontare gli elementi, esaminare la storia di un personaggio, talvolta consultare un atlante. È più importante fare domande che affidarsi alle risposte.

L’autore – uno dei più noti teorici della narratologia biblica – descrive in modo semplice che cos’è e come si applica un metodo creativo di lettura, che mira a familiarizzare i lettori con intuizioni semplici ma potenti, e tecniche di arte narrativa di uso corrente da diverse generazioni oltre i confini degli studi biblici.

La nuova collana ospita opere importanti a prezzi contenuti.

Sommario
1. Esercizio preliminare. Un racconto molto breve: 2Re 4,1-7.
2. Introduzione all’arte della lettura. Elementi I e II: lingua e tempo.
3. Uno sguardo su dodici racconti: il campo di esercizio.
4. Il narratore e i suoi personaggi.
5. Azione, trama, ricerca ed eroe.
6. Tempo e spazio, entrate e uscite: la forza di una strutturazione corretta.
7. La forza della ripetizione; la dialettica di similarità e differenza.
8. Punti di vista, conoscenza e valori.
9. Organizzazione dei racconti: atto, ciclo, libro.
10. Collaborazione fra prosa e poesia.
11. Il Nuovo Testamento.
12. Atteggiamento del lettore, dieci domande utili; suggerimenti per continuare la lettura.
Elenco di centodieci racconti, con alcune indicazioni per continuare la lettura.
Scheda creata Venerdi' 2 ottobre 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)