Descrizione | |
Breve analisi del rapporto tra cristianesimo e social network. Il web non è un luogo «a parte» dalla vita di tutti i giorni, ma parte integrante della quotidianità di tanti. Essere presenti su internet da cristiani non significa introdurvi temi religiosi, ma avere uno «stile» di apertura e dialogo. La sfida non deve essere come usare bene la rete, come spesso si crede, ma come vivere bene al tempo della rete. La rete non è un mezzo di evangelizzazione, ma un contesto in cui la fede è chiamata ad esprimersi | |
Scheda creata Venerdi' 2 ottobre 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)