Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SPECTOR TIM
Il mito della dieta
immagine di copertina
Autore:
SPECTOR TIM
Titolo:
Il mito della dieta
Derscrizione:
La vera scienza dietro a ciò che mangiamo
*Benessere - Alimentazione
Editore:
Bollati Boringhieri
Data di edizione:
ottobre 2015
Pagine:
371
dimensioni cm.:
15x22
ISBN13:
9788833926919
Codice:
278793
Collana:
Scienze
Prezzo:
24.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 20.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 24 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SPECTOR TIM, Il mito della dieta, Bollati Boringhieri in campedel.it
Descrizione
Migliaia di ciarlatani reclamizzano ciascuno la propria dieta miracolosa, salvo che nessuna di queste ricette si fonda su dati clinici scientificamente attendibili. Ma proprio nessuna.

Per capire come funziona l'apporto nutrizionale nella nostra specie, a quanto pare, manca qualche ingrediente fondamentale; ma se diamo credito alla ricerca scientifica, almeno una cosa è certa: il 60-70% del nostro peso è dovuto alla nostra costituzione genetica, e quindi non ci possiamo fare granché.

Resta però quel non indifferente 30-40%, sul quale invece possiamo intervenire.
Ma come?
Mangeremo solo verdura cruda?
Solo proteine?
Digiuneremo un giorno su tre?
Eviteremo del tutto gli zuccheri?,
i grassi?, o ci rimpinzeremo di beveroni, industriali, magari certificati "bio"?

La risposta è altrove e si chiama "microbioma", ovvero quella complessa, variabile e ancora poco conosciuta flora batterica che vive nel nostro intestino e di cui no n potremmo fare a meno. Il problema è che i microbi non li scrivono sull'etichetta, sono impopolari, benché i batteri che compongono la nostra flora intestinale si siano recentemente rivelati ben più importanti di quanto si pensasse un tempo.

Lungi dall'essere indesiderati "inquilini" del nostro intestino, i batteri vengono ora visti come una componente fondamentale del nostro benessere, fin dai primi minuti della nostra vita.
Scheda creata Martedi' 27 ottobre 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)