Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MONTI STEFANO
Cultural accountability Una questione di cultura
immagine di copertina
Autore:
MONTI STEFANO
Titolo:
Cultural accountability Una questione di cultura
Derscrizione:
Testi advanced per professional - Arte cultura spettacolo - Management cultura turismo sport servizi
*Management - leadership
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
ottobre 2015
Pagine:
128
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891725585
Codice:
278812
Collana:
Pubblico Professioni Cultura
Prezzo:
17.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 15.30 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MONTI STEFANO, Cultural accountability Una questione di cultura, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
L'accountability fondamentalmente indica il rendere conto di attività, comportamenti e del raggiungimento dei risultati.Ma oltre alla redicontazione ha assunto anche il significato di di principio di trasparenza, condivisione delle informazioni, responsabilità, attendibilità

Ognuno di noi quando lavora o si relaziona con i propri affetti deve rendere conto delle proprie azioni in un qualche modo.

Questo vuol dire che talvolta si assumerà la responsabilità di determinate decisioni, altre si potrà fregiare di meriti o si dovrà scusare per degli errori o sarà comunque tenuto a spiegare delle scelte. L'affidabilità culturale risulta fragile e precaria, dipendendo da circostanze occasionali e non discendendo da una griglia solida e credibile di incentivi e vincoli che inducano le organizzazioni ad adottare e consolidare strategie.

A parte l'opinabilità tanto tecnica che economica di molti dei concetti sottesi alle erogazioni-elargizioni, che per fortuna cominciano a entrare ser iamente sul tavolo della discussione, c'è un dato importante che questa modalità evidenzia: l'arbitrarietà.

Queste difficoltà hanno finito col determinare una sorta di "contraddizione in termini" del processo di accountability in Europa: sono proprio quelle organizzazioni che hanno quale oggetto sociale la cultura della sostenibilità a non produrre bilanci sociali.

Sommario
1 - Che cos'è l'accountability
- Le tre aree dell'accountability: strategica, gestionale e finanziaria ;
- Il panorama internazionale: regole, prassi, limiti
2 - Obiettivi e strumenti
- Il valore simbolico e relazionale dell'affidabilità;
- Sintassi e grammatica: come misurare l'affidabilità?;
- Indicatori di affidabilità: una ricognizione critica
3 - L'accountability culturale
- L'industria culturale: struttura, dimensioni e flussi;
- Gli indicatori della cultura nell'esperienza italiana;
- Orientamenti e strumenti di valutazione
- Conclusioni: strategie e politiche per una nuova impresa culturale
Scheda creata Martedi' 27 ottobre 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)