Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PERONI - CLERICI
Doppie diagnosi in comunita'terapeutica
immagine di copertina
Autore:
PERONI - CLERICI
Titolo:
Doppie diagnosi in comunita'terapeutica
Derscrizione:
Clinica dipendenze:diagnosi terapie Testi per psicologi clinici psicoterapeuti insegnanti
*Droga, Alcolismo, Devianze
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
ottobre 2015
Pagine:
160
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891709073
Codice:
278820
Collana:
Dipendenze:Strumenti/Laborator
Prezzo:
20.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 18.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PERONI - CLERICI, Doppie diagnosi in comunita'terapeutica, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
L'intervento sul paziente complesso, in particolare sulle cosiddette "doppie diagnosi", segue - ormai da anni - una strategia onnicomprensiva, multimodale ed integrata che tende ad associare, inevitabilmente, tecniche di trattamento specialistico alle fasi di residenzialità, nonché progetti specificatamente dedicati alle famiglie ed alla fase di rientro.

Tali strategie - che si basano su modelli inclusivi ed intensivi - hanno destato crescente interesse nell'ambito delle comunità terapeutiche ch e offrono, da sempre, una progettualità clinica "ad ampio spettro" finalizzata a garantire, soprattutto, la continuità dell'intervento e a incentivare la compliance di pazienti che soffrono di disturbi mentali gravi. Tra questi, in primis, i disturbi di personalità che, per definizione, sono multiproblematici e la cui complessità si declina in ambiti quali la gestione dell'impulsività, l'autolesività, il discontrollo nell'assunzione contemporanea di farmaci e sostanze, i comportamenti "a rischio", la conflittualità familiare a partire da alti livelli di emotività espressa, nonché la sempre più frequente marginalizzazione sociale.

L'esperienza della Comunità terapeutica Emmaus, una delle prime comunità terapeutiche italiane il cui progetto ha coinvolto fin dall'inizio operatori provenienti dai più diversi contesti del Servizio pubblico (DSM, SerT, Università) e del Privato sociale (Associazione "La ricerca" ONLUS, rete Fict - Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche), viene dunque presentata in quest'ottica e offre, al lettore, un quadro il più possibile dettagliato dell'approccio integrato sperimentato negli ultimi quindici anni a partire dal difficile ruolo delle specifiche figure professionali impegnate nell'operatività quotidiana, dei loro compiti e delle tecniche di trattamento impiegate.
Scheda creata Martedi' 27 ottobre 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)