Descrizione | |
Nato come strumento di supporto per il responsabile del servizio finanziario degli enti locali nella redazione/revisione degli atti amministrativi, che generalmente vengono adottati nella predisposizione e gestione del bilancio di previsione, questo nuovo volume è suddiviso in capitoli corrispondenti ai sei strumenti della programmazione degli enti locali, individuati nel c.d. principio applicato della programmazione:
› Documento Unico di Programmazione; › Bilancio di previsione e allegati; › Pia no esecutivo di gestione; › Piano degli indicatori; › Variazioni di bilancio; › Assestamento di bilancio e salvaguardia degli equilibri. Ogni paragrafo è suddiviso in 3 diverse parti dedicate rispettivamente a: Commento, Schemi e prospetti, Legislazione. La parte relativa al Commento è dedicata ad una breve trattazione dell’argomento ed esamina aspetti significativi e di inquadramento generale. Nella parte relativa a Schemi e prospetti vengono riprodotti gli schemi contabili introdotti dal D.Lgs. 118/2011 fornendo, dove possibile, qualche chiarimento sul loro contenuto. Propone schemi tipo di atti amministrativi, prospetti e modelli relativi ad ogni argomento trattato. Gli schemi riprodotti non costituiscono un modello vincolante ma una semplice traccia di lavoro da personalizzare, integrare al fine di adattarlo al contesto specifico . Nella parte relativa alla Legislazione sono sintetizzati, per ogni argomento trattato, i riferimenti normativi contenuti nel D.Lgs. 118/2011 e nel D.Lgs. 267/2000, in forma contrapposta al fine di evidenziare come i due provvedimenti debbano essere letti in forma congiunta. Le tabelle rappresentate in forma contrapposta agevolano il responsabile del servizio finanziario nella ricerca e nella lettura integrata delle norme contenute all’interno del corposo D.Lgs 118/2011 e del D.Lgs. 267/2000. | |
L'autrice | |
Elisabetta Civetta Funzionario area finanziaria di ente comunale, dottore commercialista e revisore dei con
ti.
Consulente in materia di contabilità, gestioni associate di servizi, controllo di gestione e nucleo di valutazione. Autore di numerose pubblicazioni. Direttore della rivista La finanza locale, Maggioli Editore. Volumi collegati - La gestione delle entrate e delle spese degli Enti locali Elisabetta Civetta - Il responsabile di servizio e il PEG dopo l’armonizzazione contabile Stefano Usai |
|
Scheda creata Giovedi' 29 ottobre 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)