Descrizione | |
Da duemila anni san Paolo è il modello di riferimento per ogni ministro del vangelo e il libro descrive i punti di forza del suo apostolato: dalla testimonianza della Chiesa «viva» da lui perseguitata alla chiamata sulla strada di Damasco, dalla comprensione della natura ministeriale della Chiesa come corpo di Cristo alla riflessione sulla realtà del peccato che domina questo mondo, dall’annuncio del Cristo crocifisso alle caratteristiche del suo compito. L’esposizione è quanto più possibile aderente al testo delle lettere paoline e prende in esame anche quelle che l’esegesi moderna non attribuisce all’apostolo, ma alla sua scuola, eloquenti dimostrazioni della sensibilità di un testimone autorevole e appassionato del vangelo. Sommario Prefazione (R. Penna). Introduzione. I. La chiamata. II. Il potere trasfigurante di Cristo e il nuovo popolo. III. Innestati vitalmente nel corpo di Cristo. IV. La Chiesa corpo unico nella molteplicità delle membra al servizio della Parola. V. L’agire da credenti e l’azione dello Spirito Santo. VI. Il peccato e la redenzione di Cristo. VII. La missione dell’apostolo Paolo. VIII. Contenuto dell’annuncio e modalità del vivere l’apostolato. IX. Gli effetti dell’annuncio del Vangelo sui destinatari. X. Altre note caratteristiche del ministro Paolo. Conclusioni. Bibliografia. | |
Scheda creata Giovedi' 29 ottobre 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a ottobre 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)