Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
RULLANI - SEBASTIANI
Intelligenza relazionale nuove idee per l'economia
immagine di copertina
Autore:
RULLANI - SEBASTIANI
Titolo:
Intelligenza relazionale nuove idee per l'economia
Derscrizione:
Con Cfmt Centro di formazione management del terziario - Scenari Interventi - Testi per professional
*Comunicazione/ Web /formazione
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
ottobre 2015
Pagine:
184
dimensioni cm.:
23,5x16
ISBN13:
9788891725394
Codice:
279544
Collana:
T-Lab laboratorio terziario
Prezzo:
22.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 19.80 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
RULLANI - SEBASTIANI, Intelligenza relazionale nuove idee per l'economia, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Nel mondo globale e digitalizzato di oggi, sono saltati i confini che in passato separavano luoghi e settori, creando spazi aperti - trans-territoriali e trans-settoriali - in cui ci sono molte opportunità, ma anche molta confusione.

Per rispondere a questo mutato contesto, occorre sempre più abilitare forme di intelligenza relazionale in grado di mettere in connessione chi è dotato di capacità (conoscenze, risorse finanziarie, competenze professionali, legami, macchine, prodotti materiali ecc.) c on chi potrebbe usare utilmente quelle capacità per rispondere alle proprie esigenze o ai propri bisogni.

L'intelligenza relazionale è, quindi, una risorsa connettiva che, nelle filiere globali e differenziate di oggi, ha sempre più valore, perché i collegamenti tra chi offre e chi domanda non sono più dati o scontati, ma vanno di volta in volta ripensati e costruiti anche a distanza, scegliendo tra una molteplicità di possibili soluzioni. Non è facile farlo in modo efficace e con un esito garanti to, o per lo meno affidabile: questo crea lo spazio per investimenti cognitivi e strutture organizzate che mettono a disposizione l'intelligenza relazionale di cui c'è bisogno nelle filiere di oggi.

In questo volume i ricercatori del T-Lab del CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario) hanno voluto affrontare questo tema di frontiera, attraverso l'analisi di una serie di casi di successo nell'uso creativo dell'intelligenza relazionale nelle diverse forme in cui questa può declinarsi. Ciò che emerge è la prospettiva di una economia dei servizi che - grazie all'investimento in intelligenza relazionale - costruisce trame flessibili e abilita un'ingegnosità collettiva, capaci di sfruttare il crescente potenziale che il contesto complesso in cui si muovono le organizzazioni e gli individui può offrire.
Scheda creata Martedi' 3 novembre 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)