Descrizione | |
Sommario
1 - Introduzione a sant'Agostino e l'ideale classico dell'amicizia 2 - Compagni e amici della giovinezza - La dolorosissima perdita di un giovane amico - Nebridio, dolcissimo amico - Alipio l'amico fraterno - Romaniano, concittadino e grande amico fin dall'infanzia 3 - Oltre la fraternità: le amicizie monastiche - Evodio di Uzali, amato fratello e collega nell'episcopato - Severo di milevi: l'adulazione è nemica dell'amicizia - Possidio di Calama, l'affezionatissimo discepolo e biografo 4 - Amicizie epistolari - Girolamo: la franchezza dell'amicizia - Paolino di Nola: pur lontani siamo presenti 5 - Gesù Cristo sorgente dell'amicizia cristiana - Perfetto accordo sulle cose umane e divine in Cristo Gesù - nessuno può essere veramente amico dell'uomo se non è amico della verità - Nessuno ha un amore più grande di questo, dare la vita per i propri amici - Quale fondamento avremo per amare, se egli non ci avesse amati per primo? | |
Scheda creata Martedi' 3 novembre 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a novembre 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)