Descrizione | |
L’impresa agricola può beneficiare di vantaggi contrattuali, fiscali, contabili e contributivi. L’imprenditore agricolo o il soggetto che si appresta a diventarlo deve necessariamente conoscere i predetti regimi e le condizioni per le quali è possibile scegliere quali adottare. La Guida rappresenta lo strumento per valutare quale regime scegliere perché più conveniente e adatto alle caratteristiche della produzione aziendale. Il volume è aggiornato con le disposizioni introdotte dal la legge sull’agricoltura sociale, approvata il 5 agosto 2015. L’analisi tiene conto delle particolari disposizioni relative ai singoli settori agricoli: acquacoltura agricoltura sociale agriturismo allevamento di animali allevamento di cavalli apicoltura attività agro-meccaniche avicoltura cinotecnica coltivazione e molitura cereali fattoria didattica e biologica funghicoltura molitura olive ortoflorivivaismo produzione e trasformazione vitivinicola selvicoltura tabacchicoltura | |
Scheda creata Venerdi' 6 novembre 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a settembre 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)