Descrizione | |
Nei procedimenti civili le parti hanno tutte un loro difensore. Solo da pochi anni nell’ordinamento giuridico ha fatto il suo ingresso la figura dell’avvocato del minore, chiamato dal giudice – nella veste di curatore speciale – a difendere diritti che altrimenti potrebbero trovarsi privi di tutela autonoma, soprattutto nei casi in cui il minore si trova in conflitto con i suoi genitori.
La figura dell’avvocato, in tutti i casi in cui il minore è parte processuale, assolve quindi ad una funzione di garanzia di diritti che altrimenti non troverebbero nel processo la loro tutela autonoma. Sono trattati in questo libro molti dei principali temi che negli ultimi anni hanno accompagnato il dibattito, nelle aule di giustizia, della difesa e della rappresentanza dei soggetti minori di età. Sommario I. L’avvocato del minore (nei procedimenti civili). II. L’ascolto del minore. III. La responsabilità genitoriale. IV. Il conflitto di interessi tra genitori e figli. V. Affidamento esclusivo dei figli. VI. I l mantenimento dei figli maggiorenni. VII. La competenza e i conflitti di competenza nel processo civile. VIII. Messa alla prova. | |
Scheda creata Giovedi' 12 novembre 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a maggio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)