Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BILLE - TAGLIAFERRO
I nuovi adolescenti e la fuga nel virtuale
immagine di copertina
Autore:
BILLE - TAGLIAFERRO
Titolo:
I nuovi adolescenti e la fuga nel virtuale
Derscrizione:
Genitori, educatori e insegnanti di fronte alle nuove tecnologie Prefazione di Luca Pisano
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
EDB
Data di edizione:
novembre 2015
Pagine:
213
dimensioni cm.:
14X21
ISBN13:
9788810809662
Codice:
280040
Collana:
Persona e psiche
Prezzo:
20.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 18.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 97 38*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BILLE - TAGLIAFERRO, I nuovi adolescenti e la fuga nel virtuale, EDB in campedel.it
Descrizione
I nuovi media, in particolare Internet e il cellulare, svolgono un ruolo importante nella vita dei giovani e aprono a un mondo di relazioni che offre opportunità di crescita senza precedenti. Un territorio affascinante, sconfinato e facilmente accessibile dove, tuttavia, possono trovare spazio anche contenuti e comportamenti potenzialmente dannosi. Se da un lato la rete dà spazio allo scambio, dall’altro rischia di divenire luogo della solitudine che relega in secondo piano la dimensione fisica, il dialogo verbale e non verbale, la trasmissione delle emozioni tipica dei veri rapporti interpersonali.

Nascono al contempo nuovi fenomeni come il cyber bullismo, le molestie, le «droghe sonore», che sono frequenze scaricabili da Internet a basso costo capaci di agire sul cervello sollecitando l’attività cerebrale in modo simile alle sostanze stupefacenti. Oppure la diffusione di siti, blog e forum di persone accomunate dalla stessa ossessione per il cibo e colpite da anoressia o bulimia.

Si amo di fronte a nuovi modi di apprendere: più per immagini che per concetti, più attenti al concreto che a ciò che sembra astratto, più per logiche binarie che razionali.
Sommario
Prefazione (L. Pisano). Introduzione.
I. Adolescenti alla ricerca di un'identità.
1. Essere adolescenti.
2. I mondi dell'adolescente.
3. Il compito dell'adolescente.

II. Adolescente e Nuovi Media. Le nuove forme del comunicare.
1. Nuovi Adolescenti e nuovi adolescenti.
2. Gli usi dei Nuovi Media.
3. L’a spetto sano verso l'aspetto problematico.

III. Adolescenza e costruzione dell'identità nel virtuale.
1. Gridare al mondo: io esisto.
2. La funzione del cyberspazio nella costruzione dell'identità.
3. Approcci ad internet e meccanismi di difesa.
4. Dinamiche di gruppo e cyberspazio.

IV. Il disagio della relazione genitore e figlio adolescente.
1. Un rapporto tipico.
2. Prove di comunicazione.
3. Quando la relazione diventa difficile.
4. Dal conflitto al disagio o dal disagio al conflitto?
Scheda creata Mercoledi' 18 novembre 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2015
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)