Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
LEE HARPER
Và, metti una sentinella
immagine di copertina
Autore:
LEE HARPER
Titolo:
Và, metti una sentinella
Derscrizione:

*Romanzi
Editore:
Feltrinelli
Data di edizione:
novembre 2015
Pagine:
269
dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9788807031595
Codice:
280234
Collana:
Narratori feltrinelli
Prezzo:
18.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 15.30 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 196 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
LEE HARPER, Và, metti una sentinella, Feltrinelli in campedel.it
Descrizione
Maycomb, Alabama. La ventiseienne Jean Louise Finch "Scout" torna a casa da New York per visitare l'anziano padre, Atticus. Ambientato sullo sfondo delle tensioni per i diritti civili e il trambusto politico che negli anni cinquanta stanno trasformando il Sud degli Stati Uniti, il ritorno di Jean Louise prende un sapore agrodolce quando viene a sapere verità inquietanti sulla sua famiglia, sulla cittadina e sulle persone che le sono più care.

Tornano a galla ricordi dell'infanzia, e i suoi valori e convincimenti sono messi seriamente in discussione. Con il ritorno di molti personaggi emblematici de "Il buio oltre la siepe", "Va', metti una sentinella" cattura perfettamente le sofferenze di una giovane donna e di un mondo costretti ad abbandonare le illusioni del passato, una transizione che può solo essere guidata dalla coscienza di ciascuno.

Scritto a metà degli anni cinquanta, "Va', metti una sentinella" permette una comprensione più completa e più ricca di Harper Lee.

Una recensione

Rimasto per 60 anni nel cassetto di Harper Lee, il prequel de Il buio oltre la siepe è senza dubbio uno degli eventi letterari più importanti del 2015. Tra l'altro, viene pubblicato da Feltrinelli nell'anno in cui la casa editrice festeggia i suoi 60 anni. Coincidenza entusiasmante per l'editore, soprattutto se si pensa che il buio oltre la siepe fu una delle scoperte di Gian Giacomo Feltrinelli, che lo portò in Italia nel 1962.
Senza nessun consenso letterario, ma con un occhio da vero intenditore: successo senza pari fin dalla sua prima uscita, il libro rimane oggi un classico senza tempo. Premio Pulitzer nel 1961, diventato un bellissimo film con Gregory Peck nel 1962, Il buio oltre la siepe è il simbolo di un'epoca e di come la letteratura possa farsi portavoce di messaggi rivoluzionari e saggi nei periodi in cui ciò è necessario.

Go to set a Watchman, tradotto in italiano con Va' metti una sentinella, ne è il seguito.
Il libro è stato scritto prima de Il buio ol tre la siepe, ma è ambientato in un periodo successivo. Vi troviamo Scout, la bambina protagonista del primo libro di Harper Lee, 10 anni dopo, ancora alla ricerca delle risposte a temi scottanti come il razzismo, i pregiudizi, la necessità di accogliere il diverso.
Argomenti cari all'autrice, ma che hanno suscitato molte critiche in America per come sono trattati in questo nuovo romanzo, tanto che molti sostengono che non avrebbe dovuto essere pubblicato.

Eppure un merito, sopra ogni altro, questo libro ce l'ha. Mentre entriamo in confidenza con la città di Maycomb, una rappresentazione in piccolo della società americana, e attraverso gli occhi di Scout viviamo le reazioni di diverse comunità alle decisioni della politica e le loro ripercussioni, riusciamo a immaginare questa realtà trasportata in qualsiasi altro Paese, cogliendovi tante contraddizioni presenti nel mondo di oggi. Harper Lee ha avuto il grande merito di individuarle e metterle a fuoco mezzo secolo fa.

 Con il ritorno di molti personaggi emblematici de "Il buio oltre la siepe", "Va', metti una sentinella" cattura perfettamente le sofferenze di una giovane donna e di un mondo costretti ad abbandonare le illusioni del passato, una transizione che può solo essere guidata dalla coscienza di ciascuno. Scritto a metà degli anni cinquanta, "Va', metti una sentinella" permette una comprensione più completa e più ricca di Harper Lee.
Scheda creata Venerdi' 20 novembre 2015

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)