Descrizione | |
Uno dei nomi più noti del mondo editoriale e della cultura cattolica offre un agile strumento di sintesi e di orientamento, sotto forma di dizionario, sul principale avvenimento ecclesiale del XX secolo. Nell’imminenza dei cinquant’anni dalla chiusura del Concilio (7 dicembre 1965), Giuliano Vigini, uno dei nomi più noti del mondo editoriale e della cultura cattolica, offre al lettore una guida al Vaticano II che, sotto forma di dizionario, presenta le principali voci relative alla storia, a i documenti e ai protagonisti del fondamentale evento che ha segnato la nuova primavera della Chiesa. Si tratta di un agile strumento di prima consultazione per quanti vogliono reperire subito una notizia, un dato, un’analisi o un giudizio sintetico su momenti, aspetti e protagonisti del Concilio, senza dover ricorrere a opere di carattere generale o specifico. Un sussidio informativo, dunque, ma insieme anche un tentativo di sintesi e orientamento, che può offrire a molti una comoda mappa per addentrarsi in un territorio così esteso e complesso, in cui si sono disegnati tanti solchi del cammino della Chiesa di oggi. Quello di Vigini, infatti, non è soltanto un dizionario del Concilio, ma anche un sintetico bilancio storico e critico dei fatti che hanno caratterizzato lo svolgimento del dibattito e dei documenti emanati durante i lavori conciliari. La guida è introdotta da una presentazione del contesto ecclesiale e storico degli anni Cinquanta e Sessanta ed è corredata da un indice tematico finale dei documenti conciliari, come sussidio di orientamento alle principali tematiche affrontate. | |
Scheda creata Lunedi' 23 novembre 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a giugno 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)