Descrizione | |
"Vi sono puristi in ogni forma di espressione. Ci sono fotografi che negano qualsiasi rapporto tra il loro medium e la pittura. Ci sono pittori che disprezzano la fotografia, sebbene molti di loro, nell'ultimo secolo, si siano ispirati a essa e l'abbiano utilizzata. Ci sono architetti che rifiutano di appendere quadri nelle abitazioni da loro progettate, affermando che esse sono espressioni artistiche in sé compiute. Nel medesimo spirito, quand'è stata inventata l'automobile si sarebbe dovuto dichiarare che il cavallo era la più perfetta forma di locomozione. Tutti questi atteggiamenti derivano dal timore che una cosa soppianti l'altra. Niente del genere è accaduto. Nessuno cerca di abolire l'automobile per il fatto che esiste l'aeroplano. Sono stato molto fortunato a iniziare la mia carriera come pittore. Quando per la prima volta ebbi a che fare con una macchina fotografica, ne fui fortemente intimidito. Così decisi di indagare. Conservai comunque la mentalità del pitto re, a tal punto da essere accusato di cercare di far apparire una fotografia come fosse un quadro. Non ho cercato questo risultato, è andata così a causa della mia cultura e delle mie basi. Molti anni fa concepii l'idea di fare un quadro che somigliasse a una fotografia! Avevo valide ragioni. Desideravo di trarre l'attenzione dall'abilità manuale, in modo che fosse l'idea fondamentale a imporsi." | |
Scheda creata Venerdi' 4 dicembre 2015 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a gennaio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)