Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novitā
novitā
Offerte
offerte
DE FALCO - DI MARINO
Lo standard AICTT-TA
immagine di copertina
Autore:
DE FALCO - DI MARINO
Titolo:
Lo standard AICTT-TA
Derscrizione:

*Management - leadership
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
novembre 2015
Pagine:
200
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891712066
Codice:
280700
Collana:
Management
Prezzo:
€ 27.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 24.30 *
Disponibilitā:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalitā, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DE FALCO - DI MARINO, Lo standard AICTT-TA, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Dopo un’analisi sul tema della certificazione dell’innovazione, il volume affronta il problema della modellistica del processo di certificazione della capacitā innovativa d’impresa secondo lo standard AICTT-RTA e mette in rilievo i 4 asset che caratterizzano il processo di auditing: ingegneria della conoscenza, economia della conoscenza, finanza della conoscenza e organizzazione della conoscenza.

Le imprese che vogliono emergere sui mercati in rapida evoluzione e vincere le sfide della globalizzazione e della competitivitā devono necessariamente fare leva sulle proprie capacitā di innovazione.

L'innovazione č un atteggiamento culturale, una ricerca continua dell'eccellenza, la tensione verso una crescita sostenibile ed equilibrata. Serve, quindi, un'innovazione che non si fermi solo al prodotto e al processo, ma che permei anche l'organizzazione e la cultura dell'azienda stessa e che sia documentabile e certificabile.

L'AICTT (Associazione Italiana Cultura Trasferimento Tecnologico), tra le varie iniziative, ha lanciato uno standard per la certificazione della capacitā innovativa d'impresa, denominato AICTT-RTA (Rendimento Tecnologico Aziendale), che colloca le imprese in una certa classe di rendimento.

Nel testo, dopo un'analisi dello stato dell'arte sul tema della certificazione dell'innovazione, si affronta il problema della modellistica del processo di certificazione della capacitā innovativa d'impresa secondo lo standard AICTT-RTA e vengono messi in rilievo i 4 asset che caratterizzano il processo di auditing: ingegneria della conoscenza, economia della conoscenza, finanza della conoscenza e organizzazione della conoscenza.

L'approccio metodologico illustrato viene poi complementato con l'illustrazione dettagliata di due casi reali di certificazione relativi alla valutazione del Rendimento Tecnologico Aziendale (RTA) presso la Grimaldi Logistica Espaņa sl e presso l'IBM Italia.
Scheda creata Lunedi' 7 dicembre 2015

Š Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)