Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FOUCAULT MICHEL
Le parole e le cose
immagine di copertina
Autore:
FOUCAULT MICHEL
Titolo:
Le parole e le cose
Derscrizione:
Un'archeologia delle scienze umane
*Letture filosofiche *Filosofia moderna e contemp.
Editore:
BUR Biblioteca Universale RCS
Data di edizione:
febbraio 2016
Pagine:
436
dimensioni cm.:
14,5x23
ISBN13:
9788817085571
Codice:
282285
Collana:
Saggi Bur
Prezzo:
13.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 12.83 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FOUCAULT MICHEL, Le parole e le cose, BUR Biblioteca Universale RCS in campedel.it
Descrizione
Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1966, "Le parole e le cose" costituisce uno spartiacque decisivo per la cultura e la filosofia del Novecento, una delle opere che più ha segnato il nostro modo di interpretare l'uomo e la società.

In un percorso che parte dal Rinascimento per arrivare alla disarticolazione del sapere operata dalle scienze umane nel XX secolo, Michel Foucault si interroga sui codici fondamentali che definiscono lo nostra concezione della realtà: quali criteri governano i nostri schemi interpretativi, i nostri valori e le nostre azioni?
Che cosa è possibile o impossibile pensare in una certa fase storica?
Come si trasformano le forme del sapere nel passaggio da un'epoca alla successiva?

Attraverso l'indagine di molteplici discipline - arte, storia naturale, grammatica, economia, biologia, filosofia, linguistica, antropologia, psicoanalisi - Foucault penetra i meccanismi che nel tempo determinano lo struttura e i confini del modo di pensare delle diverse società. E fa emergere le implicazioni pratiche e filosofiche connesse all'inevitabile transitorietà dei nostri sistemi di inquadramento del mondo: "Tentando di riportare alla luce questo profondo dislivello della cultura occidentale, non facciamo altro che restituire al nostro suolo silenzioso e illusoriamente immobile, le sue rotture, la sua instabilità, le sue imperfezioni".
Scheda creata Martedi' 16 febbraio 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)