Descrizione | |
Questo saggio costituisce una vera e propria introduzione allo studio della bioetica, una disciplina che, per l’assoluta novità delle questioni che affronta ogni giorno di più, esige di essere accostata secondo una prospettiva molto attenta, cogliendovi le numerose e complesse implicazioni di ordine sia scientifico, sia antropologico, sia etico. Thévenot riesce nell’impresa, svolgendo il pensiero con grande rigore, ma soprattutto concentrandosi su un intento di tipo metodologico. Giorno dopo giorno, le questioni bioetiche presentano aspetti sempre più complessi e delicati, il cui spettro si fa via via più ampio. Per essere adeguatamente accostate, le molteplici sfide che emergono esigono l’adozione di nuovi criteri interpretativi e di nuove ipotesi di soluzione. | |
Scheda creata Sabato 27 febbraio 2016 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a febbraio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)