Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DUMOULIN PIERRE
Giovanni il vangelo dei segni il vangelo dell'ora
immagine di copertina
Autore:
DUMOULIN PIERRE
Titolo:
Giovanni il vangelo dei segni il vangelo dell'ora
Derscrizione:

*Esegesi biblica
Editore:
EDB
Data di edizione:
marzo 2016
Pagine:
128
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788810211397
Codice:
282975
Collana:
lettura pastorale della bibbia
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 13.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 271 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DUMOULIN PIERRE, Giovanni il vangelo dei segni il vangelo dell'ora, EDB in campedel.it
Descrizione
Il Vangelo di Giovanni viene tradizionalmente interpretato a partire da due temi teologici: quello dei Segni, che struttura in modo particolare la prima parte, e quello dell’Ora, che caratterizza la teologia della seconda parte.

Dapprima Giovanni conduce i suoi lettori attraverso le feste di Israele, di cui Gesù illumina il significato presentandosi come il messia figlio di Dio annunciato ai profeti. Nella seconda parte del suo vangelo Giovanni entra nel mistero di Dio fatto uomo approfondendo «l’ora di Gesù» come espressione che spiega il momento decisivo della cena e della passione.

Sommario
I. Il vangelo dei Segni. Capitoli1 e 12. Introduzione. «Chi ha visto ha reso testimonianza».
1. Il prologo (Gv 1,1-18).
2. La settimana inaugurale (Gv 1,19-2,12).
3. La prima Pasqua: il culto nuovo (Gv 2,13-4,54).
4. Il sabato(Pentecoste): dalla Scrittura alla Parola (Gv 5,1-47).
5. La seconda Pasqua: il pane di vita (Gv6,1-71).
6. La festa delle Tende (Gv7,1–9,41).
7. La festa della Dedicazionedel tempio (Gv 10,1-11,54).
Conclusione. L’annuncio della terza Pasqua (Gv 11,55–12,50).

II.Il vangelo dell’Ora. Capitoli13–21. Introduzione.
1. La grande sera.
2. I discorsi di addio.
3. La preghiera sacerdotale (Gv 17).
4. Arresto e processo (Gv 18,1–19,16).
5. Le cinque scene della crocifissione. 6. La risurrezione.
Conclusione. L’apparizione sulla riva del lago, la Chiesa.


Note sull'autore
Pierre Dumoulin è sacerdote Fidei donum nei paesi dell’ex Unione Sovietica. Hapartecipato alla fondaz ione di seminari in Kazakistan e in Russia e diun’università in Georgia.
Dottore in Teologia e diplomato al PontificioIstituto Biblico di Roma, insegna all’Institut Catholique de la Méditerranée, all’Universitàcattolica Saba di Tbilisi e nei seminari di Aix-en-Provence (Francia) eKaraganda (Kazakistan). Per EDB ha pubblicato Luca. Il vangelo della gioia (2015) e Il Magnificat. Una preghiera di lode (2015).
Scheda creata Sabato 12 marzo 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)