Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
FACCHINI FIORENZO
Sviluppo dell'affettivita'e cultura del genere
immagine di copertina
Autore:
FACCHINI FIORENZO
Titolo:
Sviluppo dell'affettivita'e cultura del genere
Derscrizione:

*Antropologia e cultura sociale
Editore:
EDB
Data di edizione:
febbraio 2015
Pagine:
158
dimensioni cm.:
14X21
ISBN13:
9788810809686
Codice:
282984
Collana:
Persona e psiche
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 13.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
FACCHINI FIORENZO, Sviluppo dell'affettivita'e cultura del genere, EDB in campedel.it
Descrizione
Educazione di genere e identità di genere sono espressioni che stanno entrando nell’uso comune. Ma di quale genere si parla? E come coinvolge l’identità della persona e l’educazione all’affettività? Quale significato può assumere in relazione alla sessualità umana? Si tratta di una scelta?

Oggi la corrente culturale del gender contesta alcuni stereotipi sociali connessi con il genere maschile e femminile e sostiene la legittimità di altri generi, che rappresentano delle varianti e possono essere connessi a condizioni particolari dal punto di vista biologico o psicologico. Si afferma così una distinzione tra identità di genere e sesso biologico e si rivendica a ciascun individuo la scelta dell’identità di genere che vuole avere.

Anche l’idea di orientamento sessuale si presta a ogni interpretazione soggettiva, tanto che il range si fa amplissimo e su Facebook si contano fino a 55 varianti diverse.

Sommario
I. Introduzione. Sessualità e genere (F. Facchini).
II. Origine e s viluppo delle teorie sul gender: una rilettura critica e nuove prospettive (I. Crespi).
III. Sviluppo, affettività e sessualità fra ricerca identitaria e costruzione del Sé (E. Confalonieri).
IV. Maschile e femminile nella costruzione dell’identità: una lettura pedagogica (M.T. Moscato).
V. Educare il bambino all’affettività: esperienze sul campo (M. Coerezza).
VI. L’impulso dell’eros e la pienezza umana (J. Noriega).


Note sull'autore
Fiorenzo Facchini, sacerdote, è professore emerito all’ Università di Bologna, dove ha ricoperto la cattedra di Antropologia dal 1976 al 2005. Membro di varie Società scientifiche italiane e internazionali, fra cui l’Accademia delle Scienze di Bologna e l’Accademia di Scienze Naturali del Kazakhstan, ha ricevuto il Premio internazionale «Fabio Frassetto» dell’Accademia dei Lincei nel 2002 e il Premio Sefir nel 2008. Per EDB ha curato Natura e cultura nella questione del Genere (2015).
Scheda creata Sabato 12 marzo 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)