Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GALAVOTTI CRISTINA
Vittime fragili e servizio sociale
immagine di copertina
Autore:
GALAVOTTI CRISTINA
Titolo:
Vittime fragili e servizio sociale
Derscrizione:
Teorie,percorsi e prassi operative per l'assistenza sociale
*Servizi alla persona
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
marzo 2016
Pagine:
248
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891613660
Codice:
283891
Collana:
Lavoro di cura e di comunità n. 169
Prezzo:
28.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 25.20 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GALAVOTTI CRISTINA, Vittime fragili e servizio sociale, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Gli operatori dell’area socio-sanitaria saranno sempre più chiamati e coinvolti nella loro operatività a relazionarsi con la “persona vittima”. La Direttiva 2012/29/UE, nei suoi contenuti, prevede la formazione di tutti gli “operatori di contatto”, e chiede, per gli interventi di assistenza e accompagnamento, alta specializzazione ed équipe multiprofessionali, tecniche efficaci ed efficienti ma anche metodi, procedure e strumenti validati scientificamente. Questo per ridurre i danni della vittimizzazione primaria ma anche i rischi della vittimizzazione secondaria, che nella società e nei sistemi di giustizia e dell’assistenza ha spesso profonde radici.

Con il presente volume si vuole offrire l’opportunità di una riflessione sia sul piano teorico che su quello metodologico, per l’implementazione di processi di aiuto appropriati e rispettosi della dignità della persona e dei diritti di cittadinanza delle vittime.

Un percorso nuovo per il Servizio Sociale, quindi, chiamato a operare c on e per la vittima nei processi professionali di aiuto per il superamen- to del danno e dell’esperienza traumatica, ma anche chiamato ad operare attivamente nella comunità per modificare reazioni sociali dense di giudizi, pregiudizi e stigmatizzazioni.

Chiamato, infine, anche a partecipare a una programmazione locale che risponda ai loro bisogni e alla costruzione di politiche sociali capaci di porre le vittime al centro degli interventi, di assumere il loro sguardo fornendo risposte di tutela e protezione, capaci di modificare la nostra cultura e il nostro tempo per il benessere collettivo

Assistenti sociali
3 crediti formativi
1 credito deontologico
Scheda creata Venerdi' 8 aprile 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)