Descrizione | |
A trent’anni dalla sua comparsa in Italia, il profilo dell’Educatore Professionale ha raggiunto una sua forma di maturità. Ne sono stati definiti i confini con atti normativi, ha visto approfondire le sue competenze professionali in ragione di problemi prioritari socio-sanitari ed è ora alla ricerca di una identità unitaria anche sul piano formativo nazionale.
La strada è tracciata: sviluppare al meglio le proprie competenze e potenziarle con strumenti e metodologie, investire sulla formazione delle nuove generazioni, dare avvio a un programma strutturato di ricerca sull’efficacia delle risposte alla popolazione di riferimento. Questo Manuale segue la strada iniziata da ANEP con la definizione del “core competence” dell’E.P. e mette in gioco nuovi elementi per migliorarsi. Competenze fondamentali, attività specifiche, formazione e ricerca, spunti per lo sviluppo del profilo professionale, sono questi i contenuti messi insieme per accompagnare gli E.P. nel proprio lavoro. Prodotti consigliati ANEP Vittime fragili e servizio sociale Autismo e competenze dei genitori L’assistente sociale Persone non autosufficienti: responsabilità degli operatori e delle strutture | |
Scheda creata Sabato 14 maggio 2016 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a maggio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)