Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BERTIROTTI ALESSANDR
Diversamente uguali
immagine di copertina
Autore:
BERTIROTTI ALESSANDR
Titolo:
Diversamente uguali
Derscrizione:

*Psicologia applicata Self Help
Editore:
Edizioni Paoline / San Paolo
Data di edizione:
maggio 2016
Pagine:
264
dimensioni cm.:
12x20
ISBN13:
9788831547642
Codice:
285163
Collana:
Psicologia e personalità n. 124
Prezzo:
16.50. Nostra offerta con sconto 10%: € 14.85 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 1130*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BERTIROTTI ALESSANDR, Diversamente uguali, Edizioni Paoline / San Paolo in campedel.it
Descrizione
La pretesa, che ognuno di noi vanta, di considerarsi originale, crea spazi incolmabili tra gli individui e genera l’idea di essere non soltanto padroni delle proprie scelte, ma del tutto, o quasi, autonomi nelle proprie azioni. Una tale visione megalomane dell’io invade la dimensione esistenziale dell’altro, relegato a semplice spettatore della verità che si crede di possedere e si vuole imporre.

Partendo da questi presupposti, il libro di Alessandro Bertirotti “Diversamente uguali”, analizza la formazione del concetto di io, proponendo la sua sostituzione con il termine noi, per poi approdare a quelli di altro e di mondo.

Noi, gli altri, il mondo sono quindi le coordinate della riflessione proposta dall’Autore e costituiscono le tre parti del testo. Noi: percepirsi come sintesi di quello che si crede di essere e di ciò che gli altri credono che noi siamo per migliorare il proprio benessere e mutare comportamenti inadatti, specialmente in contesto sociale. Gli altri: abbandonare la pro pria casa per spostarsi verso la terra promessa che desideriamo e che possiamo raggiungere con l’aiuto della relazione affettiva con le persone e il mondo.

Il mondo: reimpostare il nostro rapporto con il mondo, inteso come insieme di oggetti, situazioni ed eventi, per assumere la possibilità di cambiare investendo sulle proprie motivazioni e intenzioni. In questa parte sono inseriti anche i contributi della dottoressa Raffaella Fagnoni e del dottor Carlo Vannicola, docenti all’Università di Genova .
Scheda creata Sabato 14 maggio 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2019
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)