Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MORMINO GIANFRANCO
Per una teoria dell'imitazione
immagine di copertina
Autore:
MORMINO GIANFRANCO
Titolo:
Per una teoria dell'imitazione
Derscrizione:

*Filosofia moderna e contemp.
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
luglio 2016
Pagine:
96
dimensioni cm.:
12x19,5
ISBN13:
9788860308276
Codice:
286369
Collana:
Minima
Prezzo:
10.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 9.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MORMINO GIANFRANCO, Per una teoria dell'imitazione, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
Non esiste ancora un’ipotesi capace di comprendere in modo unificato l’elementare copia di un gesto o di un suono e la potente tendenza mimetica manifesta in tutte le forme della vita sociale. Gianfranco Mormino propone un modello volto a spiegare sia gli aspetti più semplici sia quelli più complessi dell’imitazione, istituendo un legame tra le dinamiche fisiologiche, oggetto della ricerca sperimentale, e quelle culturali.

La tesi fondamentale è che l’imitazione degli altri non sia una facoltà pr esente alla nascita ma debba essere spiegata come caso speciale di una forma più elementare, l’autoimitazione, presente in tutti gli animali capaci di apprendere. Rinunciando a ogni forma di finalismo e di intenzionalismo, l’autoimitazione va definita come la modalità con la quale gli animali stabilizzano atti motori propri, trovati nel corso dell’esperienza e rivelatisi vantaggiosi. Il volume descrive poi il modo in cui tale meccanismo consente l’adozione di modelli esterni, traendo alcune conseguenze antropologiche ed etiche.

 
Biografia dell'autore
Gianfranco Mormino insegna Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Milano. Si è occupato del pensiero scientifico e filosofico moderno. Da alcuni anni si dedica a tematiche contemporanee, con particolare attenzione per la teoria mimetica e la critica all’antropocentrismo.
Scheda creata Martedi' 19 luglio 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)