Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MOLTMAN JURGEN
Il dio vivente e la pienezza della vita
immagine di copertina
Autore:
MOLTMAN JURGEN
Titolo:
Il dio vivente e la pienezza della vita
Derscrizione:

*Teologia
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
giugno 2016
Pagine:
218
dimensioni cm.:
16x23
ISBN13:
9788839904768
Codice:
286581
Collana:
Biblioteca di teologia contem. n. 176
Prezzo:
21.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 18.90 *
Disponibilità:
normalmente disponibile in 6 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MOLTMAN JURGEN, Il dio vivente e la pienezza della vita, Queriniana in campedel.it
Descrizione
Al centro di questo libro – che non è un manuale accademico, non è una semplice raccolta di saggi e neppure un prontuario in cui cercare tutte le risposte – sta il Dio di Gesù Cristo inteso come Dio vivente e sta l’esistenza umana nella pienezza della vita di Dio. È un libro scritto per i teologi, certo, ma anche voluto e pensato per non-teologi: per qualunque lettore o lettrice che abbiano a cuore l’essere umano. È un libro pieno di intelligenza e saggezza, acuto e personalissimo.

Moltmann qui si conferma essere il grande autore tedesco di fama internazionale, un pensatore di grandi capacità, sempre in grado di stupire, la cui originalità emerge in tutta la sua acutezza. Sul “Dio vivente” e sulla “pienezza di vita”, di per sé, il teologo tedesco già ebbe a scrivere.
Eppure qui la ripresa di tali temi apre a un esito del tutto nuovo, ancora più sentito.
Così, nella prima delle due parti in cui il libro è articolato, l’autore vuole liberare il Dio cristiano dai ceppi delle definizioni metafisiche: Dio è immutabile?
Dio può soffrire?
E, contemporaneamente: quello annunciato da Gesù Cristo è l’Onnipotente o si tratta forse di un Dio che ritrae la sua forza per lasciare spazio di libertà agli esseri umani?
 La seconda parte del libro si apre, poi, come un fiore, descrivendo l’esistenza umana nella pienezza della vita di Dio e raccogliendo le diverse considerazioni nel segno di una frase di Atanasio: «Il Cristo risuscitato fa della vita una festa senza fine». Proprio in questo contesto di riflessione emerge anche un piccolo gioiello: un ricordo autobiografico legato a Ernst Bloch e alla sua «verità come preghiera». Commento «È fondamentale affidarsi al Dio vivente.

Dio non è immobile, impassibile e lontano dagli uomini. Dio – ci dicono i testi della Bibbia – è assolutamente vicino: ci si fa incontro nell’amore e ha una vitalità inesauribile. In questa vicinanza, in questo amore e in questa vitalità di Dio crescono l’amore per la vita, la vigilanza dei sensi e il coraggio per pensare e agire. Nel l’amicizia con Dio la vita umana è vissuta in modo vero e reale». Recensioni
Scheda creata Venerdi' 22 luglio 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a luglio 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)