Descrizione | |
La teologia morale post-conciliare, nelle diverse scuole di pensiero, sta provando da tempo a essere un ponte tra sensus fidelium e Magistero, dando il proprio contributo per «illustrare» (e dunque presentare in maniera chiara nello «splendore della Verità»), da un lato l’identità più profonda e il progetto vocazionale di Dio per l’intera comunità dei fedeli in Cristo, dall’altro per ricordare la missione, il compito, di tutto il popolo: «apportare frutto nella carità per la vita del mondo».
Per realizzare questo compito è essenziale, per il teologo moralista, confrontarsi costantemente con il Dio rivelato (dimensione teologica), ma anche con la comunità dei «fedeli in Cristo» (dimensione antropologica e ecclesiologica), che vivono nel mondo. Questa raccolta di saggi, frutto del XXV congresso nazionale dell’ATISM, si pone positivamente e propositivamente in questo percorso che, in linea con il magistero di papa Francesco, si sta realizzando nella comunità ecclesiale. | |
Scheda creata Venerdi' 2 settembre 2016 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a settembre 2016
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)