Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DE WAAL FRANS
Siamo cosi' intelligenti da capire l'intelligenza
immagine di copertina
Autore:
DE WAAL FRANS
Titolo:
Siamo cosi' intelligenti da capire l'intelligenza
Derscrizione:
Siamo così intelligenti da capire l'intelligenza degli animali?
*Scienza e tecnica storia della
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
settembre 2016
Pagine:
398
dimensioni cm.:
14x22,5
ISBN13:
9788860308368
Codice:
288070
Collana:
Scienza e idee
Prezzo:
29.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 27.55 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 24 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DE WAAL FRANS, Siamo cosi' intelligenti da capire l'intelligenza, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
Che cosa distingue la nostra mente da quella di un animale?
Si potrebbe pensare alla capacità di progettare utensili o alla comprensione del passato, che ci inducono a considerare noi stessi come la specie più eminente del pianeta. In anni recenti, però, queste affermazioni sono state confutate da una rivoluzione nello studio della cognizione animale.

Se consideriamo il modo in cui i polpi usano le noci di cocco per mimetizzarsi o la prodigiosa memoria di cui dà prova un giovane scimpanzé oggetto di studio all’Università di Kyoto, dobbiamo concludere che la capacità di ideare strumenti o di ricordare il passato non sono caratteristiche esclusivamente umane. Frans de Waal, che in questo ambito di studi non ha rivali al mondo, riporta qui ricerche condotte sulle più varie specie, dai delfini alle pecore, dalle vespe ai pipistrelli, per mostrare quanto sia vasta l’intelligenza degli animali e quanto noi siamo stati sciocchi a sottovalutarne le capacità così a lungo.

 
Biografia dell'autore
Frans de Waal, etologo e primatologo di fama internazionale, insegna al dipartimento di Psicologia della Emory University di Atlanta. In questa collana ha pubblicato Il bonobo e l’ateo (2013).
Scheda creata Sabato 24 settembre 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)