Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
TAYLOR MIRIAM
Psicoterapia del trauma e pratica clinica
immagine di copertina
Autore:
TAYLOR MIRIAM
Titolo:
Psicoterapia del trauma e pratica clinica
Derscrizione:
Corpo, Neuroscienze e Gestalt
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
ottobre 2016
Pagine:
296
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891741745
Codice:
288720
Collana:
Psicoterapia della Gestalt
Prezzo:
35.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 31.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
TAYLOR MIRIAM, Psicoterapia del trauma e pratica clinica, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Il libro di Miriam Taylor rappresenta un contributo fondamentale alla terapia del trauma. Scritto dalla prospettiva della psicoterapia della Gestalt, il libro integra le più rilevanti ricerche e teorie contemporanee e i più recenti modelli di lavoro con il trauma. Si tratta di un’opera molto ben strutturata: un’ottima risorsa sia per gli psicoterapeuti che per gli allievi. Mi ha particolarmente colpito la fluidità con cui l’autrice ha saputo integrare modelli teorici complessi con esplorazioni e illustrazioni della pratica clinica.
Dalla presentazione di Luigi Janiri

Il libro di Miriam Taylor presenta un sofisticato lavoro teorico e clinico sul trauma, da una prospettiva fenomenologica. La forza clinica di questo libro sta non solo nei riferimenti ai processi cerebrali, ma soprattutto nel modo in cui l’autrice integra meravigliosamente le conoscenze attuali sull’esperienza del trauma con la competenza gestaltica esperienziale, usando la “finestra di tolleranza” e altri concetti della teoria del trauma. Il suo libro ha avuto un impatto immediato sul mio lavoro. Lynne Jacobs, psicoanalista, psicoterapeuta della Gestalt, co-fondatrice del Pacific Gestalt Institute, USA

Si tratta di una declinazione particolare degli studi più recenti sul trauma, che consente di applicare nella pratica clinica il superamento del pensiero dicotomico tanto auspicato da filosofi, sociologi e psicoterapeuti nella società post-moderna: non c’è un ego da sostenere né un nemico da sconfiggere ma una relazione da creare, una sofferenza da amare, nella consapevolezza di una fallibilità condivisa.
Margherita Spagnuolo Lobb, Direttore Istituto di Gestalt HCC Italy (Siracusa, Palermo, Milano)
Scheda creata Mercoledi' 12 ottobre 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)