Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MIGNARRI ENZO
Fiscalità degli strumenti finanziamento imprese
immagine di copertina
Autore:
MIGNARRI ENZO
Titolo:
Fiscalità degli strumenti finanziamento imprese
Derscrizione:
Fiscalità degli strumenti di finanziamento delle imprese Valutazione convenienza Tax planning
*Fisco
Editore:
Wolters Kluwer
Data di edizione:
dicembre 2016
Pagine:
352
dimensioni cm.:
16x24
ISBN13:
9788821764257
Codice:
290790
Collana:
Ipsoa Guide operative
Prezzo:
35.00. Nostra offerta con sconto 15%: € 29.75 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 240 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MIGNARRI ENZO, Fiscalità degli strumenti finanziamento imprese, Wolters Kluwer in campedel.it
Descrizione


Il libro illustra la fiscalità dei più utilizzati strumenti di finanziamento delle imprese.

La ricerca analizza sia l’imposizione diretta che quella indiretta delle più diffuse forme di finanziamento, in modo da fornire al lettore un quadro sintetico ma completo della disciplina vigente e di metterlo in grado di valutare i vantaggi/svantaggi delle stesse sotto il profilo tributario.

L’analisi si svolge focalizzandosi sulle norme tributarie che disciplinano, nella determinazione del reddito di impresa, la deducibilità dei componenti negativi, in particolare interessi passivi e oneri assimilati, e tiene conto anche di circolari e risoluzioni dell’Amministrazione finanziaria e delle sentenze della Corte di Cassazione e delle Commissioni tributarie provinciali.

I singoli strumenti di finanziamento vengono suddivisi per categorie, e cioè i finanziamenti:

- delle banche e degli altri intermediari finanziari domestici;
- dei soci compresa l’associazione in partecipazione;
- da banche estere e infragruppo nella Ue;
- ottenibili con il ricorso al mercato finanziario.

Questo libro è un ampio e documentato supporto a tutti i professionisti, tenendo conto che le scelte che il legislatore può operare sui singoli strumenti finanziari possono essere tali da condizionare le convenienze per i soggetti interessati e, più in generale, l’evoluzione dei mercati finanziari e della struttura patrimoniale e finanziaria delle stesse imprese.

ST RUTTURA

ONERI FINANZIARI NELLA DISCIPLINA DEL REDDITO DI IMPRESA
DISCIPLINA DEGLI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO NELLE IMPOSTE INDIRETTE
STRUMENTI DI FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE



Scheda creata Sabato 10 dicembre 2016

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)