Descrizione | |
Gestione tecnica del progetto Controllo economico-finanziario Strategia d'impresa Sistemi informativi Crisi d'impresa IL LIBRO Il libro illustra come progettare, implementare e gestire un sistema di controllo di gestione nelle imprese di produzione che lavorano su commessa. Nel suo lavoro l'autore segue un approccio sistemico all’impresa, vista non solo sotto l’aspetto tecnico e operativo, ma anche sotto l’aspetto della dinamica dei va lori (economici e monetari) e dello sviluppo del patrimonio intangibile, primo fra tutti quello intellettuale. Nella prima parte del volume vengono trattati argomenti di base come la definizione del concetto di commessa e il check-up aziendale come propedeutico all’introduzione del controllo di gestione. Viene altresì approfondito il tema della strategia d’impresa con attinenza a questo particolare settore di produzione. La parte centrale del libro è dedicata alla contabilità analitica di commessa, sia in termini di gestione del progetto, sia in termini di dinamica economica e monetaria; a seguire viene affrontato il tema della programmazione della commessa concludendo con la costruzione del budget generale d’impresa. Infine, viene affrontato il tema del controllo, non solo nella versione tradizionale, ma anche nella forma evoluta rappresentata dalla Balanced Scorecard, nonché del sistema informativo che deve presiedere all’elaborazione delle informazioni di natura direzionale. In questa seconda edizione del libro l’autore dà particolare risalto al tema della crisi d’impresa nelle aziende che lavorano su commessa: strumenti di previsione, sintomatologia, evoluzione. Affronta inoltre il tema della gestione dei costi di struttura e più approfonditamente il controllo della liquidità. IL SOFTWARE Il Cd-Rom allegato al libro contiene un software che opera in ambiente Excel, riguardante la programmazione della commessa sotto l’aspetto economico e moneta rio e la gestione del portafoglio ordini. Il programma permette di compilare una scheda dettagliata dei costi e (laddove previsti) ricavi di commessa, di elaborare un conto economico di commessa (sia preventivo che consuntivo) e un prospetto dei flussi di cassa della commessa; inoltre, consente di effettuare un’analisi comparativa delle singole commesse a livello di portafoglio ordini, evidenziando i costi sostenuti e da sostenere, la percentuale di completamento, i ricavi pattuiti e il margine maturato, effettuando una rappresentazione grafica di tutti questi elementi. STRUTTURA DEL VOLUME 1. Caratteristiche della lavorazione su commessa 2. Strategia, risorse e valore dell’azienda 3. Check-up come attività propedeutica al controllo di gestione 4. Gestione tecnica della commessa: il project management 5. Gestione organizzativa delle commesse 6. Contabilità analitica di commessa 7. Gestione economica della commessa 8. Gestione finanziaria della commessa 9. Costruzione del preventivo di commessa 10. Costruzione del budget generale 11. Fase del controllo 12. Forme innovative di controllo: la Balanced Scorecard 13. Sistemi informativi per l’organizzazione e il controllo dei progetti 14. Crisi nelle imprese che producono su commessa 15. Appendice: istruzioni per il software 16. Appendice: glossario 17. Appendice: bibliografia | |
Scheda creata Sabato 10 dicembre 2016 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a settembre 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)