Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CIRILLO STEFANO, BER
La famiglia del tossicodipendente
immagine di copertina
Autore:
CIRILLO STEFANO, BER
Titolo:
La famiglia del tossicodipendente
Derscrizione:
Tra terapia e ricerca Psicoterapia Psicoanalisi Psicoterapia familiare sistemica Psicologia clinica
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
gennaio 2017
Pagine:
322
dimensioni cm.:
14,5x23
ISBN13:
9788860308733
Codice:
291474
Collana:
Psicologia clinica e psicoter.
Prezzo:
29.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 27.55 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 37 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CIRILLO STEFANO, BER, La famiglia del tossicodipendente, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
L’aggiornamento del volume, vent’anni dopo la prima edizione, ha consentito di approfondire alcune teorizzazioni e procedure sorte in seno alla terapia familiare, alla teoria dell’attaccamento e all’infant research.
I mutamenti che hanno coinvolto i consumatori di droghe, relativi alla qualità delle sostanze usate e alla loro diffusione capillare, hanno comportato una sovrapposizione di problemi non più circoscritti ai servizi per le tossicodipendenze, ma estesi ai consultori per adolescenti, ai serviz i sociali, alle scuole e naturalmente ai terapeuti privati, cui le famiglie si rivolgono per la presa in carico dei figli tossicodipendenti. Un fenomeno che rende imprescindibile la collaborazione fra istituzioni, servizi e famiglie.




Biografia degli autori
Stefano Cirillo, codirettore della Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli, è pioniere nel campo della tutela dei minori. Ha svolto per anni attività clinica e di ricerca sulle psicosi e sulle anoressie mentali. In questa coll ana ha pubblicato, tra gli altri, Cattivi genitori (2005) e Entrare in terapia (con M. Selvini e A.M. Sorrentino, 2016).

Roberto Berrini, neurologo e psicoterapeuta, è docente della Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli di Milano, dirige una struttura residenziale psichiatrica ed è supervisore presso servizi pubblici.

Gianni Cambiaso, psicologo e psicoterapeuta, è direttore didattico della sede di Brescia della Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli.

Roberto M azza insegna Psicologia e Metodologia dei servizi sociali all’Università di Pisa. Già didatta della Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli di Milano, lavora come psicoterapeuta e supervisore a Sarzana. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Terapie imperfette (2016).
Scheda creata Lunedi' 23 gennaio 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)