Descrizione | |
Quali sono le caratteristiche innovative della WISC-IV? Perché è consigliato l’uso di questa nuova edizione? Per rispondere in maniera esaustiva a tali quesiti, nel volume è descritto l’impiego di specifiche procedure di somministrazione in caso di dubbi clinici, sono esplicitati i criteri per l’interpretazione dei punteggi e sono fornite linee guida per la stesura della relazione. Il volume è articolato in tre parti. Nella prima si esaminano le precedenti edizioni della Scala, l’evoluzione della psicopatologia infantile e i cambiamenti nell’interpretazione dei punteggi della Scala al fine di comprendere il razionale sotteso all’attuale struttura del test. Nella seconda parte sono descritti la nuova architettura della Scala, gli Indici e i subtest che li compongono. Nella terza parte le autrici si soffermano sui punteggi che si possono calcolare e sulle ricadute che hanno nella vita quotidiana e scolastica: propongono infine alcuni esempi di stesura della relazione psicodiagnostica. | |
Biografia degli autori | |
Margherita Lang, psicologa, psicoterapeuta e psicoanalista, è professore ordinario di Psicologia dinamica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
È socio fondatore dell’A.R.P. (Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica, www.arpmilano.it). Paola Di Pierro, psicologa, psicoterapeuta e psicodiagnosta, lavora presso la Struttura Complessa di Psicologia, CN2 Alba - Bra. Clara Michelotti, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, è socio dell’A.R.P. (Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica, www.arpmilano.it). Chiara Squarza, psicologa, psicoterapeuta dell’età evolutiva, psicodiagnosta, lavora presso l’Unità operativa di Neonatologia e terapia intensiva neonatale della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. |
|
Scheda creata Lunedi' 23 gennaio 2017 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)