Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BONETTI - MASIELLO
Eventi e strategie di marketing territoriale
immagine di copertina
Autore:
BONETTI - MASIELLO
Titolo:
Eventi e strategie di marketing territoriale
Derscrizione:
Gli attori, i processi e la creazione di valore - Testi advanced per professional
*Management - leadership *Marketing - Comunicazione
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
gennaio 2017
Pagine:
324
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891741530
Codice:
291843
Collana:
economia e management
Prezzo:
36.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 32.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BONETTI - MASIELLO, Eventi e strategie di marketing territoriale, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Sempre più spesso i policy makers di regioni e città confidano nell'organizzazione di un evento per ridisegnare la mappa urbana, risollevare aree marginali, costruire nuove infrastrutture, accelerare processi di cambiamento e attrarre investimenti; in altre parole, allo scopo di creare valore per il territorio.

Se per un verso effettivamente l'organizzazione di un evento può contribuire sensibilmente al raggiungimento di tali finalità, per un altro verso non va sottovalutato il rischio di attribuir e agli eventi un potere taumaturgico e un'improbabile capacità di "trasformare" il destino di una città.
Il lavoro intende quindi analizzare in che modo e in quali condizioni un evento può "realmente" innescare meccanismi di creazione di valore determinanti per lo sviluppo locale, in una prospettiva non solo economica, ma anche ambientale, culturale, sociale.

In particolare, il testo parte con un inquadramento degli eventi nell'ambito degli strumenti di marketing territoriale e con la descrizione degli elementi costitutivi degli stessi; successivamente, esamina il ruolo e i possibili contributi che le diverse tipologie di eventi possono apportare alle strategie di marketing territoriale, nonché le ricadute in termini di destination marketing e sviluppo del capitale sociale; quindi affronta il tema delle strategie di comunicazione per poi soffermarsi sull'analisi del network del "sistema evento", sulla sua composizione, sui ruoli degli attori e sulle relazioni esistenti tra di essi; infine approfondisce le problematiche connesse alla valutazione degli eventi ed alla misurazione dei differenti impatti che essi possono generare, sempre adottando il punto di vista della strategia territoriale.

In tutto il volume gli autori hanno cercato di bilanciare analisi e considerazioni di carattere teorico con numerosi casi ed esperienze provenienti dalla realtà, con l'obiettivo di rendere il volume interessante sia per gli studiosi della disciplina, sia per i soggetti, pubblici e privati, impegnati nel l'organizzazione e nella gestione di eventi, sia naturalmente per gli studiosi di corsi universitari e master dedicati ai temi del marketing territoriale e delle strategie di sviluppo locale event-based.
Scheda creata Martedi' 31 gennaio 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2018
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)