Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GIANAZZA PIER G.
Teologia orientale
immagine di copertina
Autore:
GIANAZZA PIER G.
Titolo:
Teologia orientale
Derscrizione:

*Teologia
Editore:
EDB
Data di edizione:
febbraio 2017
Pagine:
284
dimensioni cm.:
12x19,5
ISBN13:
9788810432136
Codice:
292490
Collana:
fondamenta
Prezzo:
28.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 25.20 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 35 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GIANAZZA PIER G., Teologia orientale, EDB in campedel.it
Descrizione
L’Oriente racchiude in sé antichissime tradizioni apostoliche che rappresentano una componente essenziale della Chiesa ed esprimono una teologia diversa da quella elaborata in Occidente, soprattutto nel secondo millennio del cristianesimo.

La connotazione di «orientale» ed «occidentale» (o se si preferisce di «greca» e «latina») ha assunto anche una dimensione dogmatica solo con la separazione giuridico-canonica tra Roma e Costantinopoli, dapprima parziale e progressiva, poi totale e definitiva n el 1054.

Se in passato si parlava di Chiese e teologia orientale riferendosi quasi unicamente a quelle Chiese bizantine, slave, greco-ortodosse del Medio Oriente e russa, oggi si tende ad allargare la visione fino a includere tutte le Chiese dell’Oriente originario, comprese le antico-orientali, l’assira e la variegata gamma dei «Cristiani di San Tommaso» nel Sud-India, di tradizione siriaca. Questo volume propone un panorama descrittivo e una classificazione alfabetica delle Chiese orientali e si sofferma sulla teologia – con un approfondimento sulla teologia trinitaria e la questione del Filioque – l’ecclesiologia, la mariologia, la liturgia, la sacramentaria e le icone.

Sommario
Abbreviazioni dei libri biblici.
I. Un corso di Teologia orientale.
II. Panorama descrittivo delle Chiese orientali.
III. La teologia orientale.
IV. La teologia nelle Chiese orientali ortodosse.
V. La teologia trinitaria e la questione del Filioque.
VI. Cristologia.
 VII. Ecclesiologia.
VIII. Mariologia.
IX. Liturgia e sacramentaria.
X. Le icone.
XI. Escatologia.

Tavola cronologica del cristianesimo nel Medio Oriente.
Classificazione alfabetica delle Chiese orientali.
Note sull'autore
Pier Giorgio Gianazza, salesiano, è docente allo Studium Teologicum Salesianum di Gerusalemme-Ratisbonne (il campus di lingua inglese dell’Università Pontificia Salesiana di Roma) e all’Università di Betlemme. Ha partecipato come esperto al Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente (2010) ed è autore di numerosi saggi. Per EDB ha pubblicato: Guida alle comunità cristiane di Terra Santa. Diversità e fede nei luoghi di Gesù (22011); Cattolici di rito orientale e Chiesa latina in Medio Oriente (2010); Temi di Teologia Orientale. 1 (2010) e Temi di Teologia Orientale. 2 (2012); I figli del Corano. L’islam oltre i luoghi comuni (2013); Il linguaggio delle icone. L’universo delle immagini nelle Chiese orientali (2014); Separati in chiesa. Piccola guida all’ecumenismo pratico (2015).
Scheda creata Domenica 19 febbraio 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)