Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BOUREAUX CHRISTOPHE
Le piante della Bibbia e la loro simbologia
immagine di copertina
Autore:
BOUREAUX CHRISTOPHE
Titolo:
Le piante della Bibbia e la loro simbologia
Derscrizione:
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
febbraio 2017
Pagine:
180
dimensioni cm.:
13,2x19,2
ISBN13:
9788839931740
Codice:
292501
Collana:
Spiritualità n. 174
Prezzo:
16.50. Nostra offerta con sconto 10%: € 14.85 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 6 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 68 1161*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BOUREAUX CHRISTOPHE, Le piante della Bibbia e la loro simbologia, Queriniana in campedel.it
Descrizione
Benvenuti nel giardino di Dio!
Dal domenicano autore di Dio è anche giardiniere.
Ecco un libro di giardinaggio, ma anche una guida spirituale per tutti coloro che avranno la curiosità di imparare in che modo le piante possono raccontare loro qualche storia vissuta: vicende drammatiche, umoristiche o piene di saggezza.
Dall’Eden alla Gerusalemme celeste, passando da tutti i luoghi più significativi della rivelazione, la Bibbia si svela come un erbario, il più meraviglioso che si possa immaginare. Il grano e la vite, l’olivo e il fico, l’assenzio e l’issopo stanno accanto alla lenticchia e alla cipolla, alla fava e all’ortica, senza dimenticare il ricino e la zizzania.

In questa raccolta sono presentati i frutti della terra, con il loro significato simbolico e il loro contesto culturale. Perché nella Bibbia le piante sono sempre il punto di partenza di una metafora («Il regno di Dio è come un granello di senape…»), in funzione della relazione dell’uomo credente con il Dio di Mosè e il Padre di Gesù Cristo.

«Il mio intento non è proporre una nuova opera di botanica, per distinguere e classificare. Io parto dal testo biblico e adotto un approccio simbolico: la meditazione simbolica unisce e sfuma, evoca il senso che emana dal testo per lasciare che si dispieghi in noi e davanti a noi, in un andirivieni incessante fra la pianta che conosciamo oggi e il suo significato nella Bibbia. E, del resto, la Bibbia è un libro di parte, non un trattato scientifico» Christophe Boureux .
Scheda creata Domenica 19 febbraio 2017

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2017
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)